Bass’Italia e Alt’Italia
IL MERIDIONALE MINUS HABENS SECONDO FELTRI TRA REALTÀ E PREGIUDIZIO, LA MALDESTRA MEDIAZIONE DI GILETTI, L’IGNORATO COROLLARIO STORICO (…) Voce dal sen fuggita poi richiamar non vale; non si trattien…
IL MERIDIONALE MINUS HABENS SECONDO FELTRI TRA REALTÀ E PREGIUDIZIO, LA MALDESTRA MEDIAZIONE DI GILETTI, L’IGNORATO COROLLARIO STORICO (…) Voce dal sen fuggita poi richiamar non vale; non si trattien…
Ipotesi Ci sono posizioni in poesia, non solo tra chi la scrive ma anche tra chi la legge: la poesia dovrebbe riuscire a esprimere la voce di un vasto gruppo;…
[... continua dal numero precedente] Nonostante la luce obliqua della candela non fosse sembrata posizionata in modo da favorire un simile evento, nonostante l’incenso si gasificasse in fumo annebbiando tavoli,…
Niente dovremmo mettere da parte. Ma fare come gli uccelli non se lo ricorda nessuno e anzi vai a ricordarglielo che gli uccelli non seminano eppure raccolgono. La cocchiera della…
Non sempre le mie letture sono seguite da osservazioni di carattere narratologico: alcuni libri possono piacere, ma non innescare quella miccia propulsiva che conduce a stendere una recensione, un’analisi linguistica…
Le solite goliardate, per noia, per scherzo: perché non facciamo una seduta spiritica? Dai, che facciamo prendere uno spavento a Letterio che ci crede a queste cose, s’impressiona, si…
nuove armi Generale, l’uomo fa di tutto. Può volare e può uccidere. Ma ha un difetto: può pensare. (Bertolt Brecht) La pubblicazione nel dicembre del 2019 di Tam Tam Bum…
È catanese l’artista che ha iniziato la sua corsa dalla Sicilia per la conquista del mondo dello spettacolo attraverso la sua pittura iperrealista. Nato a Catania il 23 Maggio 1980,…
Accordi È vero, è vero ha una voce che ti parla dentro; un accordo che concorda con meccanismi che son di mistero che muovono insieme da un centro e…
(MA VI GIURO CHE ABBIAMO RISPETTATO LA DISTANZA DI SICUREZZA IMPOSTA DAL GOVERNO) Ho invitato la luna piena, a cena al lume di candela. Ordiniamo... lei di sera preferisce tenersi…
«I want you!» Zio! È davvero lui! Ma che sorpresa, è passata una vita e lo credevo altrove, a reclutare un po’ là e un po’ più in là, di…
Tra meccanica e murfologia situazionale, il marito di Mia Nonna dello Zen, essendo nonno del poeta, ebbe a narrare al poeta ragazzo un fatto per molti versi omologo a quello…
Divoravo libri e parlavo alle mie amiche come un libro stampato, mai una merda nemmeno quella di Piero Manzoni o dell’Immenso di Zeno Zen, dotto e istruito, un poeta che…
CRONACA DI UNA BEFFA ALL’INSEGNA DEL CORONAVIRUS E PRESENTAZIONE DELLA IMPORTANTE NOVITÀ EDITORIALE DI CUI SI DA RAGGUAGLIO “Questa Direzione si pregia di invitare la S.V. a segnare in agenda…
“La poesia è un mostro: è musica fatta con parole e persino con idee: nasce come nasce, da un’intonazione iniziale che non si può prevedere prima che nasca il primo…
“Possiamo cavarcela” dice Michele a sua moglie Irene, “il nostro appartamento è di 120 metri quadrati, su misura per le nostre ciabatte”. Così il primo giorno del restate-a-casa. Oggi il…
Sangu di lu me sangu è cchiù ca poesia: ‘u sangu è poesia ppi oghi tempu, macari ‘na goccia è sempri poesia. Quannu tu mi punci, quannu iù m’arrìzzu, quannu…
Non avere paura è soltanto la luna sguardo di donna severo e discreto Non avere paura verrà a prenderti la luna per condurti da me Sogneremo ancora insieme alle stelle Non avere…
[continua dal numero precedente....] Parenti il vecchio Augusto non ne aveva: i genitori non li aveva conosciuti; forse, pensava, non li aveva mai avuti, e lui era nato così, non…
A Muntagna scassàu! 'ncravarcànnu urgiàti di fòcu li satanàssi 'llànzunu lu celu a scòciri l'arbùri; scugnàti di li ràdichi cimiddiùnu 'nsilènziu li zappìni 'ttirrùti a li lamènti di la terra.…
L’idea più comune di popolo, senza riferimento politico-sociologico, è quella dell’insieme dei cittadini di uno Stato, di cui essi sono la base. Si rischia un’esagerazione di peculiarità o di vaghezza,…
“Ci son delle ore in cui vorrei piangere, in cui vorrei stringere le mani a tutti quelli che mi son vicini, in cui non potrei proferire una sola parola, mentre…
Adesso che ha scoperto il trucco, il dottor Federico se ne deve andare: lasciare tutto e sprofondare nell’oblio, dopo tanto tempo passato in attesa di un cenno, un vago sorriso,…
(Le fiabe di Turi d’a Rràsula) Ne’ tempi antichi quannu i puureddi murevunu di fami, e ppi campàri a ppisca ê pisci o a caccia d’aceddi circàunu ’u zzocché, massaru…
Fede e Ragione, Essere e Divenire, Trascendenza e Immanenza, a ogni piè sospinto opzioni binarie di conoscenza. Tante doppie visioni in cui resta in panne la nostra inalienabile aspirazione alle…
ĠUŻÈ ELLUL MERCER, Sotto il fuoco. Malta bombardata dagli italo-tedeschi. Diario del primo anno di guerra 1940-1941, Isabella Ellul Mercer Cefai (Traduzione dalla lingua maltese), Siracusa, Morrone editore, 2019, p.…
(Ai sopravvissuti presenti e futuri della guerra al coronavirus) I Questa che segue non è poesia è l’eterno teorema in cui natura matura un ciclo dal letame al fiore con…
Gent.le redazione, Vi scrivo su consiglio di una mia amica Vostra lettrice. Ho 42 anni e sono un infermiere, in prima linea in un reparto Covid-19. So che non dovrei…
Alcuni studiosi affermano una tesi secondo cui l’animo del siciliano sia rimasto invariato nei secoli, oltre a presentare diverse costanti psicosociali tra pensiero e costume. Tuttavia, non ci preme speculare…
Non siamo cultori di iattanza, infatti siamo sempre in cammino in groppa al cavallo di san Francesco, forse consapevoli di rivolgere omaggi al detto popolare: “La superbia partì a cavallo…