Breve biografia: Pietro Barcellona

Descrizione
E' nato a Catania, dove vive e opera. Docente universitario, è stato deputato al Parlamento nazionale, componente del Consiglio Superiore della Magistratura e ha diretto il Centro per la Riforma dello Stato. Tra le sue pubblicazioni: L’individualismo proprietario (1987); Le passioni negate (2001); La Parola perduta – Dalla polis al cyberspazio (2007); L’epoca del post-umano(2007); L’oracolo di Delphi e l’isola delle capre (2009); Declinazioni futuro/passato (poesie in edizione Prova d’Autore, 2010); Elogio del discorso inutile (Dedalo); La parola gratuita (Dedalo 2010); Incontro con Gesù (ed.Marietti, 2011); Il desiderio impossibile -La mia pittura e i suoi critici- (ed. Prova d’Autore, 2011).

Articoli di Pietro Barcellona