Salta al contenuto
LUNARIONUOVO
  • Home
  • Si riparano bambole
  • Approssimazioni critiche
    • sala Nicola Abbagnano
    • sala Gianfranco Contini
    • sala Maria Corti
    • sala Niccolò Gallo
    • sala Giuliano Gramigna
  • Narrativa
    • sala Aristofane
    • sala Jorge L. Borges
    • sala Dino Buzzati
    • sala Italo Calvino
    • sala Stefano D’Arrigo
    • sala Livia De Stefani
    • sala Carlo Emilio Gadda
    • sala Johann W. Goethe
    • sala Giorgio Manganelli
    • sala Luigi Pirandello
    • sala Antonio Pizzuto
    • sala Giuseppe Pontiggia
    • sala Leonardo Sciascia
    • sala Giovanni Verga
    • sala Elio Vittorini
    • sala Paolo Volponi
  • Poesia
    • sala Edoardo Cacciatore
    • sala Eugenio Montale
    • sala Pier Paolo Pasolini
    • sala Salvatore Quasimodo
    • sala Vittorio Sereni
    • sala Taras Sevcenko
    • sala Giuseppe Ungaretti
    • sala Andrea Zanzotto
  • Gazzetta Ufficiale Dialetti
    • sala Giuseppe G. Belli
    • sala Ignazio Buttitta
    • sala Salvatore Di Giacomo
    • sala Biagio Marin
    • sala Trilussa
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • Si riparano bambole
  • Approssimazioni critiche
    • sala Nicola Abbagnano
    • sala Gianfranco Contini
    • sala Maria Corti
    • sala Niccolò Gallo
    • sala Giuliano Gramigna
  • Narrativa
    • sala Aristofane
    • sala Jorge L. Borges
    • sala Dino Buzzati
    • sala Italo Calvino
    • sala Stefano D’Arrigo
    • sala Livia De Stefani
    • sala Carlo Emilio Gadda
    • sala Johann W. Goethe
    • sala Giorgio Manganelli
    • sala Luigi Pirandello
    • sala Antonio Pizzuto
    • sala Giuseppe Pontiggia
    • sala Leonardo Sciascia
    • sala Giovanni Verga
    • sala Elio Vittorini
    • sala Paolo Volponi
  • Poesia
    • sala Edoardo Cacciatore
    • sala Eugenio Montale
    • sala Pier Paolo Pasolini
    • sala Salvatore Quasimodo
    • sala Vittorio Sereni
    • sala Taras Sevcenko
    • sala Giuseppe Ungaretti
    • sala Andrea Zanzotto
  • Gazzetta Ufficiale Dialetti
    • sala Giuseppe G. Belli
    • sala Ignazio Buttitta
    • sala Salvatore Di Giacomo
    • sala Biagio Marin
    • sala Trilussa
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
  • LUNARIONUOVO Prima serie: 1977 – 1993
  • Collaboratori
  • Archivio rivista
    • 2015
      • n. 64/53 nuova serie
      • n. 65/53 nuova serie
      • n. 66/53 nuova serie
      • n. 67/53 nuova serie
      • n. 68/53 nuova serie
    • 2013
      • n. 57/53 nuova serie
      • n. 58/53 nuova serie
      • n. 59/53 nuova serie
      • n. 60/53 nuova serie
      • n. 61/53 nuova serie
      • n. 62/53 nuova serie
      • n. 63/53 nuova serie
    • 2012
      • n. 46/53 nuova serie
      • n. 47/53 nuova serie
      • n. 48/53 nuova serie
      • n. 49/53 nuova serie
      • n. 50/53 nuova serie
      • n. 51/53 nuova serie
      • n. 52/53 nuova serie
      • n. 53/53 nuova serie
      • n. 54/53 nuova serie
      • n. 55/53 nuova serie
      • n. 56/53 nuova serie
    • 2011
      • n. 45/53 nuova serie
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Privacy Policy

sala Giuseppe Ungaretti

  1. Home>
  2. Poesia>
  3. sala Giuseppe Ungaretti
Scopri di più sull'articolo Rinascita

Rinascita

  • Autore dell'articolo:Stefano Gresta
  • Articolo pubblicato:8 Febbraio 2022
  • Categoria dell'articolo:2022/Febbraio/n.109/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

Relitti nel sale e nella sabbia del Mar Rosso. Ricordi cristallizzati in assolate millenarie basole. Rifugio in omeriche letture giovanili. Ricerca su cicatrizzati neri tatuaggi sotto il burqa. Ristoro perduto…

Continua a leggereRinascita
Scopri di più sull'articolo Quando nel sonno

Quando nel sonno

  • Autore dell'articolo:Stefano Gresta
  • Articolo pubblicato:17 Ottobre 2021
  • Categoria dell'articolo:2021/n.108/53 nuova serie/Ottobre/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

Quando nel sonno ti tenevo stretta non era per legarti. O per timore che tu andassi. Quell'abbraccio era un travaso d'amore. Stefano Gresta

Continua a leggereQuando nel sonno
Scopri di più sull'articolo La vita / Umano coraggio

La vita / Umano coraggio

  • Autore dell'articolo:Stefano Gresta
  • Articolo pubblicato:14 Giugno 2021
  • Categoria dell'articolo:2021/Giugno/n.107/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

La vita Marea montante l'onda risale il fiume torbida porta panie strappate alle rezze lenze uscite da rugginosi mulinelli tentacolari ingarbugliati pensieri sospesi. Era ieri l’alabastro riflesso nell'ossidiana vischiose parole…

Continua a leggereLa vita / Umano coraggio
Scopri di più sull'articolo Una vita

Una vita

  • Autore dell'articolo:Stefano Gresta
  • Articolo pubblicato:20 Dicembre 2020
  • Categoria dell'articolo:2020/Dicembre/n.103/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

Una vita Dolgono le giunture scricchiolano le giovanili certezze sotto il peso degli anni scorsi a snocciolare rosari all'ora dell'aperitivo Una vita da bere o da raccontare su un ingiallito…

Continua a leggereUna vita
Scopri di più sull'articolo Il silenzio e il verso

Il silenzio e il verso

  • Autore dell'articolo:Aurora Lombardo
  • Articolo pubblicato:20 Dicembre 2020
  • Categoria dell'articolo:2020/Dicembre/n.103/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

Il silenzio e il verso Indecisa tra l’apatia e la poesia. Ma come può un cuore poeta smettere di sentire? Mi dissolvo nei destini: tra gli altri trovo il mio,…

Continua a leggereIl silenzio e il verso
Scopri di più sull'articolo Addormentarsi così

Addormentarsi così

  • Autore dell'articolo:Stefano Gresta
  • Articolo pubblicato:6 Dicembre 2020
  • Categoria dell'articolo:2020/Dicembre/n.102/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

Rivedere bozze di quel che stampato sarà ma è già passato Scavare nel blu - dove squali oggi scacciano remore - e bearsi in solitudine centellinando poesie traspirano gioventù e…

Continua a leggereAddormentarsi così
Scopri di più sull'articolo L’ultima battaglia

L’ultima battaglia

  • Autore dell'articolo:Stefano Gresta
  • Articolo pubblicato:8 Novembre 2020
  • Categoria dell'articolo:2020/n.101/53 nuova serie/Novembre/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

E’ finita l’ultima battaglia il battito del tempo s’è fermato hai chiuso gli occhi te ne sei andato come l'ultimo alito di vento prima della quiete assoluta della pace Per…

Continua a leggereL’ultima battaglia
Scopri di più sull'articolo Da Ungaretti

Da Ungaretti

  • Autore dell'articolo:Sebastiano Aglieco
  • Articolo pubblicato:4 Ottobre 2020
  • Categoria dell'articolo:2020/n.100/53 nuova serie/Ottobre/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

SAN MARTINO DEL CARSO Di queste case non è rimasto che qualche brandello di muro   Di tanti che mi corrispondevano non è rimasto neppure tanto   Ma nel cuore…

Continua a leggereDa Ungaretti
Scopri di più sull'articolo Nel rumore del mare – Poesie
Italy Sicily. Isole delle correnti. Carratois beach

Nel rumore del mare – Poesie

  • Autore dell'articolo:Stefano Gresta
  • Articolo pubblicato:4 Ottobre 2020
  • Categoria dell'articolo:2020/n.100/53 nuova serie/Ottobre/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

Nel rumore del mare Il vento avanza tra gli oleandri poi ci prende il viso tra carezzevoli dita lascia sulle labbra un leggero fresco marino profumo penetra le ciglia socchiuse…

Continua a leggereNel rumore del mare – Poesie
Scopri di più sull'articolo Oggi vivere

Oggi vivere

  • Autore dell'articolo:Aurora Lombardo
  • Articolo pubblicato:4 Ottobre 2020
  • Categoria dell'articolo:2020/n.100/53 nuova serie/Ottobre/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

Non voglio più guardare, voglio strappare il mio pensiero e gettarlo nella Valle dell’Averno, come la giovane Euridice. Guardare per perdere la capacità di amare: questo oggi è vivere. Affogare…

Continua a leggereOggi vivere
Scopri di più sull'articolo Paradigmi – Il vento

Paradigmi – Il vento

  • Autore dell'articolo:Stefano Gresta
  • Articolo pubblicato:5 Luglio 2020
  • Categoria dell'articolo:2020/Luglio/n.98/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

Paradigmi Paradigmi paradossi paranoiche visioni. Parafrasi utili a coprire bugie. Stereotipi sterili testimoniano il niente di quest'epoca strana straripante di tecnologie che disseccano l’anima. Solo nel silenzio dell’isolamento gorgoglia a…

Continua a leggereParadigmi – Il vento
Scopri di più sull'articolo Intrepidi

Intrepidi

  • Autore dell'articolo:Stefano Gresta
  • Articolo pubblicato:6 Giugno 2020
  • Categoria dell'articolo:2020/Giugno/n.97/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

Intrepidi Passeggeri inconsapevoli di un treno all’ultima fermata scendiamo nel silenzio del nulla. Incoscienti di bagagli gravati intrepidi l’orizzonte scavalcheremo.               Catania, 9-10 maggio…

Continua a leggereIntrepidi
Scopri di più sull'articolo Amor pervade

Amor pervade

  • Autore dell'articolo:Stefano Gresta
  • Articolo pubblicato:5 Aprile 2020
  • Categoria dell'articolo:2020/Aprile/n.95/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

Amor pervade Tremolante sinaptica connessione. Tu mi accogli dentro di te. Un ricordo forse o un sogno. Un’allucinazione o la pura realtà in un’altra dimensione. Così complessa e fragile la…

Continua a leggereAmor pervade
Scopri di più sull'articolo Lontana estate – L’imposta

Lontana estate – L’imposta

  • Autore dell'articolo:Stefano Gresta
  • Articolo pubblicato:8 Marzo 2020
  • Categoria dell'articolo:2020/Marzo/n.94/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

Lontana estate Nell'aria i profumi di vino di visciole e di fieno tagliato. Volano lucciole sulla siepe argentata di polvere. Le ginocchia sbucciate quel bimbo lontano gli occhi spalanca sulle…

Continua a leggereLontana estate – L’imposta
Scopri di più sull'articolo Aci Trezza – Non si può

Aci Trezza – Non si può

  • Autore dell'articolo:Stefano Gresta
  • Articolo pubblicato:2 Febbraio 2020
  • Categoria dell'articolo:2020/Febbraio/n.93/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

Aci Trezza Si va. Placida a poppa s’apre la scia. Stagliati neri contro il cielo sfumato millenari basalti imponenti sorgenti dal mare raccontano muti primordiali tetragone lotte. Terra fuoco acqua…

Continua a leggereAci Trezza – Non si può
Scopri di più sull'articolo Due poesie

Due poesie

  • Autore dell'articolo:Stefano Gresta
  • Articolo pubblicato:4 Gennaio 2020
  • Categoria dell'articolo:2020/Gennaio/n.92/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

A Matilde Era il tempo delle fiabe. Ti chiamavo scimmietta. Il tuo sguardo era vispo curioso. Sembravi così fragile. Io guerriero di cartapesta vestito di fini tessuti decorati di troppe…

Continua a leggereDue poesie
Scopri di più sull'articolo Il ricordo dei tuoi occhi

Il ricordo dei tuoi occhi

  • Autore dell'articolo:Aurora Lombardo
  • Articolo pubblicato:10 Giugno 2019
  • Categoria dell'articolo:2019/Giugno/n. 86/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

Un ricordo costantemente brilla ed è quello dei tuoi occhi azzurri aguzzi come cocci di bottiglia. Per una vita sei stata lo scoglio limpido in mezzo al mare, che io…

Continua a leggereIl ricordo dei tuoi occhi
Scopri di più sull'articolo Poesie

Poesie

  • Autore dell'articolo:Maria Bucolo
  • Articolo pubblicato:23 Maggio 2017
  • Categoria dell'articolo:2017/Aprile/Maggio/n. 79/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

  Pescatrice Calcagni incalliti su ostili scogli a correre. Conquista di un poco vivere. Di molo donna.   La parcheggiatrice Bianca treccia e magra su bazza arcigna e sfornito petto.…

Continua a leggerePoesie
Scopri di più sull'articolo Due poesie

Due poesie

  • Autore dell'articolo:Lucia Marino
  • Articolo pubblicato:29 Luglio 2015
  • Categoria dell'articolo:2015/Luglio/n. 68/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

  Eri il grembo di Roma   Eri il grembo di Roma. Fuori c’era la Vita.   ******     Oblio   Essere pioggia e vento di un altro pianeta…

Continua a leggereDue poesie
Scopri di più sull'articolo Inedite

Inedite

  • Autore dell'articolo:Sonia Lambertini
  • Articolo pubblicato:23 Luglio 2013
  • Categoria dell'articolo:2013/Agosto/Luglio/n. 62/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

  Ho visto (credo) Ho visto mani collo e altro ancora sarà stato marzo, credo forse aprile, non so che d'inverno si è più grandi e hai meno paura -…

Continua a leggereInedite

Cade col suo peso

  • Autore dell'articolo:Vittorio Stringi
  • Articolo pubblicato:23 Luglio 2013
  • Categoria dell'articolo:2013/Agosto/Luglio/n. 62/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

                            Al mio Paese   In questo tempo in cui la croce cade col suo peso e…

Continua a leggereCade col suo peso
Scopri di più sull'articolo Come vedere

Come vedere

  • Autore dell'articolo:Vittorio Stringi
  • Articolo pubblicato:12 Marzo 2013
  • Categoria dell'articolo:2013/Marzo/n. 59/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

E’ nell’aria il reale che ristagna, senza voce e senza suono, che ci coglie tra mille trappole, fuori da ogni senso. E’ come vedere in uno specchio frantumato tra immagini…

Continua a leggereCome vedere
Scopri di più sull'articolo Due poesie

Due poesie

  • Autore dell'articolo:Vittorio Stringi
  • Articolo pubblicato:19 Febbraio 2013
  • Categoria dell'articolo:2013/Febbraio/n. 58/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

  E’ come trovarsi Nel solo momento che avvolge il tutto nell’estraniarsi l’animo non è solo, non si perde nel reticolo dei giorni tutti uguali. E’ come trovarsi nell’attraversare uno…

Continua a leggereDue poesie
Scopri di più sull'articolo Nel silenzio

Nel silenzio

  • Autore dell'articolo:Vittorio Stringi
  • Articolo pubblicato:4 Ottobre 2012
  • Categoria dell'articolo:2012/n. 54/53 nuova serie/Ottobre/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

  Ho ripreso tra le mani il mio silenzio, dove ogni cosa diventando muta si scopre e si vede nella sua nudità, in trasparenza: come se ritornasse a nascere per…

Continua a leggereNel silenzio
Scopri di più sull'articolo Il momento di sapere

Il momento di sapere

  • Autore dell'articolo:Vittorio Stringi
  • Articolo pubblicato:27 Giugno 2012
  • Categoria dell'articolo:2012/Agosto/Luglio/n. 52/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

  E’ inutile il viaggio se non c’è nessuno che ti aspetta. E giungerà il momento di sapere chi si presenterà all’appuntamento, e quando scenderà dal carro arso di polvere…

Continua a leggereIl momento di sapere
Scopri di più sull'articolo Una poesia

Una poesia

  • Autore dell'articolo:Enzo Mellia
  • Articolo pubblicato:30 Maggio 2012
  • Categoria dell'articolo:2012/Giugno/n. 51/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

         * Corse lontana un filo di voce guardò l’oceano ancora una volta ascoltò Bob Marley si ricordò di suo padre immaginò una schiena nuda segnata a…

Continua a leggereUna poesia
Scopri di più sull'articolo Forse nell’aria

Forse nell’aria

  • Autore dell'articolo:Vittorio Stringi
  • Articolo pubblicato:29 Maggio 2012
  • Categoria dell'articolo:2012/Giugno/n. 51/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

  Sarà forse la paura, le preghiere che si consumano dentro il tempio vuoto dei nostri veri bisogni che ci fa perdere il coraggio di chiedere il perché del perché.…

Continua a leggereForse nell’aria
Scopri di più sull'articolo Due poesie

Due poesie

  • Autore dell'articolo:Enzo Mellia
  • Articolo pubblicato:6 Maggio 2012
  • Categoria dell'articolo:2012/Maggio/n. 50/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

* Fatta di gesso coi cembali in mano danzò lontana da tutti attraversò opere e volti indagò gli sbagli dell'anima fornì ogni dettaglio smascherò l'uomo bugiardo additò i brividi che…

Continua a leggereDue poesie
Scopri di più sull'articolo Prendono il cielo

Prendono il cielo

  • Autore dell'articolo:Vittorio Stringi
  • Articolo pubblicato:6 Maggio 2012
  • Categoria dell'articolo:2012/Maggio/n. 50/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

  Sono nel mio deserto, nei grandi silenzi, senza stridori di passi e con lune che prendono il cielo nelle notti simili a giorni capovolti sulle cime d’argento degli ulivi.…

Continua a leggerePrendono il cielo
Scopri di più sull'articolo Poesie

Poesie

  • Autore dell'articolo:Maria Lizzio
  • Articolo pubblicato:6 Febbraio 2012
  • Categoria dell'articolo:2012/Febbraio/n. 47/53 nuova serie/Poesia/sala Giuseppe Ungaretti

Anche la vita più semplice si compone di molteplici tratti che, quando se ne tenti una sintesi, accampano la pretesa di una smisurata autonomia: a quel punto, impone il  “giusto”…

Continua a leggerePoesie
  • 1
  • 2
  • Vai alla pagina successiva

LUNARIONUOVO – n.109/53 nuova serie – Febbraio 2022

  • Settennato e scappati di casa
    di Ludi Rector
  • Scùncichi
    di Salvatore Bommarito
  • De Sanctis, l’ideale calato nel reale
    di Gaetano Cellura
  • Amo – Essere poeta – Siamo – Spine di ferro
    di Maria Elena Centonze
  • Dialogando col professor Giovanni Civardi su arte e anatomia
    di Ombretta Di Bella
  • Solo col primo verso
    di Francesco Foti
  • Annie Hernaux, L’evento, letteratura come denuncia politica
    di Renata Governali
  • Dalla finestra di Mario Grasso – Cento anni dalla scomparsa di Giovanni Verga e altro
    di Mario Grasso
  • Rinascita
    di Stefano Gresta
  • Domenico Rea, il ‘neo-neorealismo’ e l’immaginario barocco
    di Stefano Lanuzza
  • L’aria del mare
    di Antonio Leotta
  • Ubi Maior minor cessat
    di Fabiola Marsana
  • La nave scuola (3)
    di Angelo Maugeri
  • Covid-19
    di Pippo Mazza
  • Il populismo religioso e le sue aberrazioni
    di Carmelo Nicosia
  • Intervista a Maurizio Zacco
    di Laura Rizzo
  • Intervista a Federica Siciliano
    di Giulia Letizia Sottile
  • Sugheri e boe – Vocabolario siciliano due
    di Giulia Letizia Sottile

Ricerca per autore

AA.VV.
Ada Nicolosi
Adriano Di Stefano
Aldo Gerbino
Alessandra Ferrara
Alessandro Centonze
Alessandro Gaudio
Andrea Genovese
Andrea Manganaro
Angelo Maugeri
Anna Fortunato
Anna La Rosa
Anna La Rosa - Barbara Farina - Mattia Mammone
Annamaria Squadrito
Antonella Sturiale
Antonino Contiliano
Antonio Gullotta
Antonio Leotta
Attilia Sole
Aurora Lombardo
Aurora Romeo
Ausilio Ignazio Lotti
Autori vari
Baiada, Bonheur, Gaudio
Blue Amorosi
Brigitte Circo, Chiara Mammino
C. Ernesto Quadri
Calogero Restivo
Carlo Condarelli
Carlo Lapucci
Carmelo Nicosia
Carmelu Tagghialiazzi
Chiara Pajno
Cincillà
Claudia Grassi
Claudia Mariotti
Claudia Russo
Concetta Messina
Corto Mantese
Cristina Arena
Cristina Di Salvatore
Daniela Marra
Daniela Saitta
Dario Consoli
Dario Pasero
Domenico Pisana
Duilio Genovese
Emanuele Casula
Emanuele Fiore
Emilia Musumeci
Enrico Cavalli
Enrico Ghezzi
Enzo Mellia
Erica Donzella
Ester Bonelli
Eugenia Bulat
Eulalia Guccione
Fabio Faro
Fabiola Marsana
Federica Siciliano
Fioravante
Fioravante Zuccarello
Flavia Riolo
Flora Somma
Franca Alaimo
Francesca Taibbi
Francesco Foti
Francesco Gurrieri
Francesco Nicolosi Fazio
Francesco Nicolosi Fazio
Francesco Ragùni
Gabriele Nanfitò
Gabriella Canfarelli
Gabriella Grasso
Gaetano Cataldo
Gaetano Cellura
Gaetano Vincenzo Vicari
Gaudio Malaguzzi
Gessica Scandura
Gilberto Isella
Giomason Rasar
Giovanna Augugliaro
Giovanna Di Marco
Giovanni Fadda
Giovanni Torres La Torre
Giovanni Verga
Giulia Letizia Sottile
Giulia Niccolai
Giuliano Santangelo
Giuseppe Amoroso
Giuseppe Cina
Giuseppe Digiacomo
Giuseppina Sciortino
Grazia Boemia
Grazia Calanna
Grazia Dormiente
Il Bruco
Ilary Tiralongo
Iole Gustalti
Iole Trovato
Irene Savasta
Isabella Horn
Jose Russotti
Laura Giordani
Laura Rizzo
Leone Inaudi
Lia Giusto
Lorenzo Morandotti
Lucia Altiero
Lucia Marino
Lucia Santoro
Ludi Rector
Luigi Carotenuto
Luigi Taibbi
Luisa Gioletti
Manubrio Zeta
Marcella Argento
Maria Bucolo
Maria Elena Centonze
Maria Gabriella Di Chiara
Maria Giammarresi
Maria Lizzio
Maria Rizzarelli
Maria Rosa Irrera
Mariano Solminore (Lo Scalatore)
Marina Balestra
Marina Guerrisi
Mario Condorelli
Mario Grasso
Mario Rondi
Marisa Aino
Marisa Liseo
Maristella Bonomo
Martina Leone
Massimiliano Magnano
Maurizio Cairone
Nicolo Mineo
Nives Levan
Nunzio Zago
Ombretta Di Bella
Orazio Grasso
Ottavio Profeta
Patrizia Gresta
Piero Antonio Carnemolla
Pietro Barcellona
Pietro Sia
Pippo Mazza
Redazione
Renata Governali
Renato Pennisi
Rigo Mossara
Roberta Musumeci
Roberto Valentini
Rosa Paola Maiolo
Rosa Pedalino
Salvatore Bommarito
Salvatore Bongiovanni
Salvatore Cangelosi
Salvo Zito
Sandrino Coos
Sara Smigòro
Sebastiano Aglieco
Sebastiano Cannata
Sergio Consoli
Sergio D'Angelo
Sestilio Trottapiano
Silvana Pasinetti
Sonia Baglieri
Sonia Lambertini
Stefania Calabrò
Stefania Calabrò Luigi Carotenuto
Stefano Gresta
Stefano Lanuzza
Tommaso Romano
Turi d'a Rràsula
V.S. Gaudio
Valentina La Ferrera
Valentina Nizardo
Valentina Sinagra
Valeria Spallino
Vincenzo Guarracino
Vittorio Stringi
Viviana Fubini
Vladimir Di Prima
Copyright© 1977-2021 - LUNARIONUOVO Rassegna mensile di scritture letterarie, analitico-critiche e del costume fondata e diretta da Mario Grasso.
Redazione: Mario Grasso, Direttore; Alessandro Centonze Condirettore; Giulia Sottile, Condirettrice, grafica, impaginatrice, Social Media Manager.
Comitato per le p.r. Stefania Calabrò, presidente; Stefano Lanuzza, Angelo Maugeri, Laura Rizzo,componenti.
Aut. Reg. Trib. Catania n.537 del 24/09/79. tel/fax 095/375380, cell. 3400649825 email provadautore@iol.it
Si collabora dietro invito della Direzione. È vietata la riproduzione totale o parziale dei testi contenuti in questo sito senza il consenso esplicito degli autori.

Privacy Policy