Salta al contenuto
LUNARIONUOVO
  • Home
  • Si riparano bambole
  • Approssimazioni critiche
    • sala Nicola Abbagnano
    • sala Gianfranco Contini
    • sala Maria Corti
    • sala Niccolò Gallo
    • sala Giuliano Gramigna
  • Narrativa
    • sala Aristofane
    • sala Jorge L. Borges
    • sala Dino Buzzati
    • sala Italo Calvino
    • sala Stefano D’Arrigo
    • sala Livia De Stefani
    • sala Carlo Emilio Gadda
    • sala Johann W. Goethe
    • sala Giorgio Manganelli
    • sala Luigi Pirandello
    • sala Antonio Pizzuto
    • sala Giuseppe Pontiggia
    • sala Leonardo Sciascia
    • sala Giovanni Verga
    • sala Elio Vittorini
    • sala Paolo Volponi
  • Poesia
    • sala Edoardo Cacciatore
    • sala Eugenio Montale
    • sala Pier Paolo Pasolini
    • sala Salvatore Quasimodo
    • sala Vittorio Sereni
    • sala Taras Sevcenko
    • sala Giuseppe Ungaretti
    • sala Andrea Zanzotto
  • Gazzetta Ufficiale Dialetti
    • sala Giuseppe G. Belli
    • sala Ignazio Buttitta
    • sala Salvatore Di Giacomo
    • sala Biagio Marin
    • sala Trilussa
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • Si riparano bambole
  • Approssimazioni critiche
    • sala Nicola Abbagnano
    • sala Gianfranco Contini
    • sala Maria Corti
    • sala Niccolò Gallo
    • sala Giuliano Gramigna
  • Narrativa
    • sala Aristofane
    • sala Jorge L. Borges
    • sala Dino Buzzati
    • sala Italo Calvino
    • sala Stefano D’Arrigo
    • sala Livia De Stefani
    • sala Carlo Emilio Gadda
    • sala Johann W. Goethe
    • sala Giorgio Manganelli
    • sala Luigi Pirandello
    • sala Antonio Pizzuto
    • sala Giuseppe Pontiggia
    • sala Leonardo Sciascia
    • sala Giovanni Verga
    • sala Elio Vittorini
    • sala Paolo Volponi
  • Poesia
    • sala Edoardo Cacciatore
    • sala Eugenio Montale
    • sala Pier Paolo Pasolini
    • sala Salvatore Quasimodo
    • sala Vittorio Sereni
    • sala Taras Sevcenko
    • sala Giuseppe Ungaretti
    • sala Andrea Zanzotto
  • Gazzetta Ufficiale Dialetti
    • sala Giuseppe G. Belli
    • sala Ignazio Buttitta
    • sala Salvatore Di Giacomo
    • sala Biagio Marin
    • sala Trilussa
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
  • LUNARIONUOVO Prima serie: 1977 – 1993
  • Collaboratori
  • Archivio rivista
    • 2015
      • n. 64/53 nuova serie
      • n. 65/53 nuova serie
      • n. 66/53 nuova serie
      • n. 67/53 nuova serie
      • n. 68/53 nuova serie
    • 2013
      • n. 57/53 nuova serie
      • n. 58/53 nuova serie
      • n. 59/53 nuova serie
      • n. 60/53 nuova serie
      • n. 61/53 nuova serie
      • n. 62/53 nuova serie
      • n. 63/53 nuova serie
    • 2012
      • n. 46/53 nuova serie
      • n. 47/53 nuova serie
      • n. 48/53 nuova serie
      • n. 49/53 nuova serie
      • n. 50/53 nuova serie
      • n. 51/53 nuova serie
      • n. 52/53 nuova serie
      • n. 53/53 nuova serie
      • n. 54/53 nuova serie
      • n. 55/53 nuova serie
      • n. 56/53 nuova serie
    • 2011
      • n. 45/53 nuova serie
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Privacy Policy

sala Biagio Marin

  1. Home>
  2. Gazzetta Ufficiale Dialetti>
  3. sala Biagio Marin
Scopri di più sull'articolo Gabbiani e altre poesie

Gabbiani e altre poesie

  • Autore dell'articolo:Maria Giammarresi
  • Articolo pubblicato:18 Aprile 2021
  • Categoria dell'articolo:2021/Aprile/Gazzetta Ufficiale Dialetti/n.106/53 nuova serie/sala Biagio Marin

Gabbiani Currinu Svulazzanu Si tincinu ri russiu e po ri biancu Si allarganu No mari si subbissanu. La barca         Sola Dispersa nel Blu marino Freddo Pacato Oscilla Nessun Senso Nessuna…

Continua a leggereGabbiani e altre poesie
Scopri di più sull'articolo Aceddu ‘i passa

Aceddu ‘i passa

  • Autore dell'articolo:Pippo Mazza
  • Articolo pubblicato:4 Ottobre 2020
  • Categoria dell'articolo:2020/Gazzetta Ufficiale Dialetti/n.100/53 nuova serie/Ottobre/sala Biagio Marin

Menzaùstu evi 'nghiòcu i focu! 'Ntra li crèsii di la ''Mola'' cunsàrunu missi cantàti... Iàutu 'nta l'àriu lìmpiu lu suli a liùni ccuttùra li carni, calìa l'ossa a li sireni…

Continua a leggereAceddu ‘i passa
Scopri di più sull'articolo Riflessu murenti
G. Sciuti, Eruzione dell'Etna del 1852, olio su tela

Riflessu murenti

  • Autore dell'articolo:Pippo Mazza
  • Articolo pubblicato:5 Luglio 2020
  • Categoria dell'articolo:2020/Gazzetta Ufficiale Dialetti/Luglio/n.98/53 nuova serie/sala Biagio Marin

Iurnàti di fùa 'ccupùsa ricòncunu li vecchi a la friscùra. Scutànnu li so' fatti àrvuli cintinàri 'ncravàrcunu rammi d'ossa a la scòrcia rùppa rùppa 'nta riòrdu d'èbbichi tristi; sàngu càudu…

Continua a leggereRiflessu murenti
Scopri di più sull'articolo Nustargìa

Nustargìa

  • Autore dell'articolo:Pippo Mazza
  • Articolo pubblicato:6 Giugno 2020
  • Categoria dell'articolo:2020/Gazzetta Ufficiale Dialetti/Giugno/n.97/53 nuova serie/sala Biagio Marin

                                          ''a mia stissu'' E semu ca Pippu, iò e…

Continua a leggereNustargìa
Scopri di più sull'articolo Si sfà lu cori

Si sfà lu cori

  • Autore dell'articolo:Pippo Mazza
  • Articolo pubblicato:3 Maggio 2020
  • Categoria dell'articolo:2020/Gazzetta Ufficiale Dialetti/Maggio/n.96/53 nuova serie/sala Biagio Marin

A Muntagna scassàu! 'ncravarcànnu urgiàti di fòcu li satanàssi 'llànzunu lu celu a scòciri l'arbùri; scugnàti di li ràdichi cimiddiùnu 'nsilènziu li zappìni 'ttirrùti a li lamènti di la terra.…

Continua a leggereSi sfà lu cori
Scopri di più sull'articolo Li pupa

Li pupa

  • Autore dell'articolo:Pippo Mazza
  • Articolo pubblicato:5 Aprile 2020
  • Categoria dell'articolo:2020/Aprile/Gazzetta Ufficiale Dialetti/n.95/53 nuova serie/sala Biagio Marin

Li paladìni ppinnùti a li cròcca 'nciàmmunu l'occhi 'nta li putii di lu me' paisi... Urna di mari, com'è ca non ti stanchi 'ntra ssu ìri e véniri di scuma!…

Continua a leggereLi pupa
Scopri di più sull'articolo Trapasso d’arma

Trapasso d’arma

  • Autore dell'articolo:Pippo Mazza
  • Articolo pubblicato:8 Marzo 2020
  • Categoria dell'articolo:2020/Gazzetta Ufficiale Dialetti/Marzo/n.94/53 nuova serie/sala Biagio Marin

L'ùrtima spera di suli stàgghia cuda di palùmmu ca di celi luntàni stancu tonnattòrna a giùccu iàutu di curniciùni. Na 'sta gnunàta di Cattitràli nègghia di 'ncenzu 'lluppìa li carni.…

Continua a leggereTrapasso d’arma
Scopri di più sull'articolo E parti macari lu ‘me trenu

E parti macari lu ‘me trenu

  • Autore dell'articolo:Pippo Mazza
  • Articolo pubblicato:2 Febbraio 2020
  • Categoria dell'articolo:2020/Febbraio/Gazzetta Ufficiale Dialetti/n.93/53 nuova serie/sala Biagio Marin

Purtàtimi a la stazioni, partu. No mi facìti lu bigliettu p'annàri e véniri, non tornu. - Cu ci lu torci lu còddu a lu iàddu si li puddàstri stràcqunu a…

Continua a leggereE parti macari lu ‘me trenu
Scopri di più sull'articolo Le luci di la sala

Le luci di la sala

  • Autore dell'articolo:Pippo Mazza
  • Articolo pubblicato:6 Ottobre 2019
  • Categoria dell'articolo:2019/Gazzetta Ufficiale Dialetti/n.89/53 nuova serie/Ottobre/sala Biagio Marin

Na scupittata 'nsinga l'arba, l'urizzunni é 'na rica... Picchì spunta lu suli ppi lu mari siddu lu sonnu non è vita e li vadduni scurrunu lu sangu? Ma la to'…

Continua a leggereLe luci di la sala

Dubbio amletico

  • Autore dell'articolo:Giovanni Fadda
  • Articolo pubblicato:19 Novembre 2011
  • Categoria dell'articolo:2011/Gazzetta Ufficiale Dialetti/n. 45/53 nuova serie/Novembre/sala Biagio Marin

Oggi un dubbio esistenziale nonché amletico m’assale come mai l’atto sessuale fino a mò considerato solo un vizio capitale te diventa da sposato un dovere coniugale? Cui ottempera puntuale quasi…

Continua a leggereDubbio amletico

LUNARIONUOVO – n.109/53 nuova serie – Febbraio 2022

  • Settennato e scappati di casa
    di Ludi Rector
  • Scùncichi
    di Salvatore Bommarito
  • De Sanctis, l’ideale calato nel reale
    di Gaetano Cellura
  • Amo – Essere poeta – Siamo – Spine di ferro
    di Maria Elena Centonze
  • Dialogando col professor Giovanni Civardi su arte e anatomia
    di Ombretta Di Bella
  • Solo col primo verso
    di Francesco Foti
  • Annie Hernaux, L’evento, letteratura come denuncia politica
    di Renata Governali
  • Dalla finestra di Mario Grasso – Cento anni dalla scomparsa di Giovanni Verga e altro
    di Mario Grasso
  • Rinascita
    di Stefano Gresta
  • Domenico Rea, il ‘neo-neorealismo’ e l’immaginario barocco
    di Stefano Lanuzza
  • L’aria del mare
    di Antonio Leotta
  • Ubi Maior minor cessat
    di Fabiola Marsana
  • La nave scuola (3)
    di Angelo Maugeri
  • Covid-19
    di Pippo Mazza
  • Il populismo religioso e le sue aberrazioni
    di Carmelo Nicosia
  • Intervista a Maurizio Zacco
    di Laura Rizzo
  • Intervista a Federica Siciliano
    di Giulia Letizia Sottile
  • Sugheri e boe – Vocabolario siciliano due
    di Giulia Letizia Sottile

Ricerca per autore

AA.VV.
Ada Nicolosi
Adriano Di Stefano
Aldo Gerbino
Alessandra Ferrara
Alessandro Centonze
Alessandro Gaudio
Andrea Genovese
Andrea Manganaro
Angelo Maugeri
Anna Fortunato
Anna La Rosa
Anna La Rosa - Barbara Farina - Mattia Mammone
Annamaria Squadrito
Antonella Sturiale
Antonino Contiliano
Antonio Gullotta
Antonio Leotta
Attilia Sole
Aurora Lombardo
Aurora Romeo
Ausilio Ignazio Lotti
Autori vari
Baiada, Bonheur, Gaudio
Blue Amorosi
Brigitte Circo, Chiara Mammino
C. Ernesto Quadri
Calogero Restivo
Carlo Condarelli
Carlo Lapucci
Carmelo Nicosia
Carmelu Tagghialiazzi
Chiara Pajno
Cincillà
Claudia Grassi
Claudia Mariotti
Claudia Russo
Concetta Messina
Corto Mantese
Cristina Arena
Cristina Di Salvatore
Daniela Marra
Daniela Saitta
Dario Consoli
Dario Pasero
Domenico Pisana
Duilio Genovese
Emanuele Casula
Emanuele Fiore
Emilia Musumeci
Enrico Cavalli
Enrico Ghezzi
Enzo Mellia
Erica Donzella
Ester Bonelli
Eugenia Bulat
Eulalia Guccione
Fabio Faro
Fabiola Marsana
Federica Siciliano
Fioravante
Fioravante Zuccarello
Flavia Riolo
Flora Somma
Franca Alaimo
Francesca Taibbi
Francesco Foti
Francesco Gurrieri
Francesco Nicolosi Fazio
Francesco Nicolosi Fazio
Francesco Ragùni
Gabriele Nanfitò
Gabriella Canfarelli
Gabriella Grasso
Gaetano Cataldo
Gaetano Cellura
Gaetano Vincenzo Vicari
Gaudio Malaguzzi
Gessica Scandura
Gilberto Isella
Giomason Rasar
Giovanna Augugliaro
Giovanna Di Marco
Giovanni Fadda
Giovanni Torres La Torre
Giovanni Verga
Giulia Letizia Sottile
Giulia Niccolai
Giuliano Santangelo
Giuseppe Amoroso
Giuseppe Cina
Giuseppe Digiacomo
Giuseppina Sciortino
Grazia Boemia
Grazia Calanna
Grazia Dormiente
Il Bruco
Ilary Tiralongo
Iole Gustalti
Iole Trovato
Irene Savasta
Isabella Horn
Jose Russotti
Laura Giordani
Laura Rizzo
Leone Inaudi
Lia Giusto
Lorenzo Morandotti
Lucia Altiero
Lucia Marino
Lucia Santoro
Ludi Rector
Luigi Carotenuto
Luigi Taibbi
Luisa Gioletti
Manubrio Zeta
Marcella Argento
Maria Bucolo
Maria Elena Centonze
Maria Gabriella Di Chiara
Maria Giammarresi
Maria Lizzio
Maria Rizzarelli
Maria Rosa Irrera
Mariano Solminore (Lo Scalatore)
Marina Balestra
Marina Guerrisi
Mario Condorelli
Mario Grasso
Mario Rondi
Marisa Aino
Marisa Liseo
Maristella Bonomo
Martina Leone
Massimiliano Magnano
Maurizio Cairone
Nicolo Mineo
Nives Levan
Nunzio Zago
Ombretta Di Bella
Orazio Grasso
Ottavio Profeta
Patrizia Gresta
Piero Antonio Carnemolla
Pietro Barcellona
Pietro Sia
Pippo Mazza
Redazione
Renata Governali
Renato Pennisi
Rigo Mossara
Roberta Musumeci
Roberto Valentini
Rosa Paola Maiolo
Rosa Pedalino
Salvatore Bommarito
Salvatore Bongiovanni
Salvatore Cangelosi
Salvo Zito
Sandrino Coos
Sara Smigòro
Sebastiano Aglieco
Sebastiano Cannata
Sergio Consoli
Sergio D'Angelo
Sestilio Trottapiano
Silvana Pasinetti
Sonia Baglieri
Sonia Lambertini
Stefania Calabrò
Stefania Calabrò Luigi Carotenuto
Stefano Gresta
Stefano Lanuzza
Tommaso Romano
Turi d'a Rràsula
V.S. Gaudio
Valentina La Ferrera
Valentina Nizardo
Valentina Sinagra
Valeria Spallino
Vincenzo Guarracino
Vittorio Stringi
Viviana Fubini
Vladimir Di Prima
Copyright© 1977-2021 - LUNARIONUOVO Rassegna mensile di scritture letterarie, analitico-critiche e del costume fondata e diretta da Mario Grasso.
Redazione: Mario Grasso, Direttore; Alessandro Centonze Condirettore; Giulia Sottile, Condirettrice, grafica, impaginatrice, Social Media Manager.
Comitato per le p.r. Stefania Calabrò, presidente; Stefano Lanuzza, Angelo Maugeri, Laura Rizzo,componenti.
Aut. Reg. Trib. Catania n.537 del 24/09/79. tel/fax 095/375380, cell. 3400649825 email provadautore@iol.it
Si collabora dietro invito della Direzione. È vietata la riproduzione totale o parziale dei testi contenuti in questo sito senza il consenso esplicito degli autori.

Privacy Policy