Sull’usanza pagana dei fuochi d’artificio nelle feste patronali

  I fuochi d’artificio utilizzati nelle feste patronali, sono talmente rumorosi e violenti che terrorizzano persone anziane, malati, bambini senza contare le stragi di poveri animali impazziti dal terrore. Si bruciano…

Continua a leggereSull’usanza pagana dei fuochi d’artificio nelle feste patronali
Scopri di più sull'articolo E vui, durmiti ancora? – Estemporanee riflessioni d’ascolto –
A. Modigliani, Nudo, 1917

E vui, durmiti ancora? – Estemporanee riflessioni d’ascolto –

    È il battito che simula tamburi o questi ritmano il tum tum del muscolo? L’amore come moto. “Ciatu di lu me cori" [1] avanza il canto, trillo passionale, popolare. Le…

Continua a leggereE vui, durmiti ancora? – Estemporanee riflessioni d’ascolto –

Sugheri e boe – Il figlio maschio di Giuseppina Torregrossa

RUBRICA DI LETTURE di Giulia Sottile    Il figlio maschio Storia di una famiglia di librai siciliani (Da Ciuni a Palermo alle Cavallotto a Catania)     «Che può fare…

Continua a leggereSugheri e boe – Il figlio maschio di Giuseppina Torregrossa

Il TG1: evoluzione comunicativo-linguistica dal 1976 al 2006 (5)

5. Analisi linguistica 5.4 La sintassi La sintassi è quel livello di analisi linguistica che studia i rapporti che si stabiliscono tra le varie proposizioni di una struttura comunicativa orale…

Continua a leggereIl TG1: evoluzione comunicativo-linguistica dal 1976 al 2006 (5)
Scopri di più sull'articolo Sherazad andrà mai in pensione?
© S. Dalì, Venere di Milo a cassetti, 1936

Sherazad andrà mai in pensione?

L’occasione fu galeotta: il passaggio al digitale (extra)terrestre, che nel mio, e non solo il mio, quartiere si è presto tradotto in tanto e nuovo lavoro per gli inconsapevolmente fortunati…

Continua a leggereSherazad andrà mai in pensione?