Dalla finestra di Mario Grasso
Intervista all’ingegnere elettronico Maurizio Cairone, autore del romanzo Santi, Potenti e Briganti in corso di stampa presso Prova d’Autore È in corso di stampa presso Prova d’Autore il romanzo di…
Intervista all’ingegnere elettronico Maurizio Cairone, autore del romanzo Santi, Potenti e Briganti in corso di stampa presso Prova d’Autore È in corso di stampa presso Prova d’Autore il romanzo di…
La luna era ridotta a una falce sottile e seguiva il sole dietro la montagna, mentre le ombre della notte prosciugavano il mare dell’azzurro del giorno e la notte nera…
Aci Trezza Si va. Placida a poppa s’apre la scia. Stagliati neri contro il cielo sfumato millenari basalti imponenti sorgenti dal mare raccontano muti primordiali tetragone lotte. Terra fuoco acqua…
Il bacio siamo noi. Creature dell'aria senza ali voliamo nello spazio infinito di una stanza. Animali della foresta odorosi di terra e fieri della nostra potenza. Creature dell'acqua immersi nell'infinità…
Parole di Sicilia In questo tempo delle lunghe notti delle botti di ferro e dei botti per tutte le stagioni dove anche le ragioni del cuore diventano prigioni sono ancora…
Non vengo a evocare silenzi, solitudine e tempo oltre ogni ragionevole controversia: da solo o in combutta; Angelo e Samuele, alcuni ignari turisti si mostrano instancabili pellegrini almeno quanto me,…
Doveva essere dalle parti del Mercato Ortofrutticolo. Via Cadibona, Abetone, Monte Velino... Non ricordava perfettamente. Erano passati diversi anni. Però ricordava bene la zona: i condomini popolari, gli appartamenti modesti,…
Purtàtimi a la stazioni, partu. No mi facìti lu bigliettu p'annàri e véniri, non tornu. - Cu ci lu torci lu còddu a lu iàddu si li puddàstri stràcqunu a…
Quest’anno il dottor Fresconi non aveva voglia di festeggiare: gli era morta la moglie e sparita la gatta e si sentiva solo. Non aveva più bizzarre idee nella testa e…
Laminteli senza fini ppi piducchi e zzicch’i cani ô sciugghitici a mannàta a ‘sta cucchia di nzalata! Cchi lingua parri? Cu si’ tu ca scrivi? Ccomu pritenni d’essiri liggiùtu? Ca…
Non sono in crisi d’anima ma il cuore ha un suo dolore tutto a buon mercato perché mi manca il fiato al sol pensare ai voli delle allodole, alle api,…
[rubrica di consulenze psicologiche] Gent.le dott.ssa, dato che febbraio è il mese di San Valentino e si fa pressante in me l’argomento, ho scelto di parlarne qui. Ho 16 anni,…
«So di darvi un terribile colpo, ma è inevitabile. Imprecherete, mi maledirete, ma io mi unisco con l’uomo che solo dal mio cuore è stato scelto e da niente altro,…
1 - Nel sesto canto dell’Inferno, Dante dice la sua in materia di perfezione (… quanto la cosa è più perfetta, più senta ‘l bene, e così la doglienza)…
La Stimmung di Marisa Aino con Samuel Beckett, Mirlitonnades │a V.S. Gaudio, che nel rombo di Lacan al (-φ) gli fa fare il trapezio│ Il peggio, dicesti,…
Che pollo quel Max! Tutto preso a cercare galline in un granaio puzzolente. Si divertiva a razzolare e a raccogliere molliche, pastose e bagnaticce, sparse qua e là muovendosi…
(Continua dal n. 76/53 di gennaio 2017) *** Nel lavoro La stanza e la partita (in cui, tra l'altro, sono confluiti, pur con qualche aggiunta, espunzione e variazione,…
Una pista è ciclabile a condizione che sia adatta a mezzi fondati su cerchi, dunque ciclette, meglio se due cerchi (bici) e prive di motori. Una pista è dunque…
La santa si erge fra la folla sul suo trono splendente. La gente attorno a lei la stringe e la urta, qualcuno ogni tanto grida il suo nome, infervorato…
Pelle calda e morbida percorsa da brividi improvvisi piove non ho nulla addosso vestimi del tuo odore * * * Idealizzo il mio alter ego a ritratto della perfezione…
Lebenswelt di V.S. Gaudio con Sarenco, tra Villa Sorensen e Mambrui [i] │In memoria di Isaia Mabellini, in arte SARENCO (16.4.1945-6.2.2017)│ Il telefono non suona. Non mi arriva da giorni…
CON SINOSSI ARTISTICO-FIGURALE REALIZZATA DA ANNAMARIA SQUADRITO Premessa Non voglio che i miei benevoli lettori restino delusi, motivo per cui avviso subito che non debbono leggere il titolo immaginando…
- Ciao Nonno, è tanto tempo che non ci vediamo, come va la tua vecchiaia? - Come va, piuttosto, la tua gioventù, gli amori, le avventure e le imprese,…
La sera non esiste più Assistere, quando se ne ha l’opportunità, allo spettacolo della notte ha un che di sconcertante: una folla di giovani (e post giovani) ha invaso…
CAMPA POESIA (*) C’è cu simìna culuri a spagghiu cû simìna a rringu e fa cazzicatùmmuli teni ‘u munnu ‘nparmu ri manu c’è cu iavi ‘a varbazza longa longa…
Era diabolico. Aveva la capacità di frenare tutto. Aveva una maniera particolare di guardare gli altri, come se tutto quello che gli veniva proposto fosse ridicolo. E se si…
Frutto di 10 anni di lavoro, tenuto a battesimo da Franco Battiato che ne ha scritto la Prefazione, pubblicato dalla Casa Editrice Prova d’Autore, presentato l’1 ottobre 2016 presso il…
Antonio e Gennaro sono due giovani che abitano parecchio lontano l’uno dall’altro. La famiglia di Gennaro vive nella più grande città del Sud, quella di Antonio nella più grande del…
Serafina piccola principessa di Puntalazzo Serafina, nacque a Puntalazzo, frazione di Mascali in provincia di Catania, in una via che portava il suo cognome, Garozzo. La casa arrampicata su…
OH – O – HO ! Gabriele Nanfitò! DAZEBAO DEL PARCO ORNITOLOGICO DI SICILIA * * * IL MERLOGIALLO PRESENTA: FISCHI GORGHEGGI E ZIRLII (Rubrica di botticelle e…