La poesia che feconda. “Ancestrale” di Goliarda Sapienza

  “Risalire devi il fiume del tuo sangue fino alla fonte là dove la morte ha deposto le sue uova là dove l’acqua  è trasparente afferrati alle rocce spargi il…

Continua a leggereLa poesia che feconda. “Ancestrale” di Goliarda Sapienza

‘Il gigante controvento’ di Gino Pantaleone. Un libro per formare coscienze antimafia

Una curiosa riflessione, la mia, nell’accingermi a una scheda di lettura del libro di Gino Pantaleone (Il gigante controvento. Michele Pantaleone: una vita contro la mafia – con prefazione di…

Continua a leggere‘Il gigante controvento’ di Gino Pantaleone. Un libro per formare coscienze antimafia
Scopri di più sull'articolo La ‘luna di visioni’ di Giovanni Torres La Torre
Giovanni Torres La Torre

La ‘luna di visioni’ di Giovanni Torres La Torre

Luna che legge... “Inquieta, a piedi nudi / si avventura una luna di cera / e nelle ombre delle porte / bussa cercando riparo” scrive Giovanni Torres La Torre in Luna…

Continua a leggereLa ‘luna di visioni’ di Giovanni Torres La Torre

Gerardo Sangiorgio e la goccia di umanità nei campi di sterminio

Gerardo Sangiorgio, nasce a Biancavilla  nel maggio del 1921, ancora studente poco più che ventenne, per la sua appartenenza alla schiera di coloro che “restano al posto d’onore” da soldati,…

Continua a leggereGerardo Sangiorgio e la goccia di umanità nei campi di sterminio
Scopri di più sull'articolo La luna nel pozzo
Joan Mirò, Woman and bird in the moonlight, 1949

La luna nel pozzo

    Spiegare un filo all’eterno ritorno. Piegarlo al significato primo di concentrazione. Concentrare in un umile cerchio l’avviso di reiterazione, circolarità delle contingenze. E non solo. Tingere d’un ramato…

Continua a leggereLa luna nel pozzo

Il centenario della nascita di Capa, fotografo della libertà

  Due recenti libri sul più importante fotografo della guerra. Uno l’ha pubblicato l’editore Contrasto (dicembre 2012): Robert Capa. Tracce di una leggenda. Duecentotrenta pagine scritte da Bernard Lebrun e…

Continua a leggereIl centenario della nascita di Capa, fotografo della libertà
Scopri di più sull'articolo Lo script e la musica nel ‘Moderato Cantabile’ di Marguerite Duras
Jeanne Moreau e Jean-Paul Belmondo nel film “Moderato Cantabile” di Peter Brook (1960)

Lo script e la musica nel ‘Moderato Cantabile’ di Marguerite Duras

LO SCRIPT E LA MUSICA NEL 'MODERATO CANTABILE' DI MARGUERITE DURAS         Lo script della “Fleur de magnolia” e il contrappunto; il farsi sentire e il tempo-orologio…

Continua a leggereLo script e la musica nel ‘Moderato Cantabile’ di Marguerite Duras

Quando la burocrazia uccide: Mario Genco e il “Nuovo Trattato generale dei pesci e dei cristiani”

Conobbi Mario Genco un paio di anni fa, quando mi presentai a casa sua a Palermo per dirgli che avevo intenzione di scrivere un saggio sulla sua produzione letteraria. Mi…

Continua a leggereQuando la burocrazia uccide: Mario Genco e il “Nuovo Trattato generale dei pesci e dei cristiani”

“Il mito dell’ibridazione” e “Sirene”: distopia e postumano secondo Daniela Saitta in uno studio su Laura Pugno

  Quello compiuto da Daniela Saitta sul romanzo di Laura Pugno, Sirene (Einaudi, 2007), potremmo definirlo, più che uno studio analiticamente schematizzato (poiché di primo acchito è questa l’impressione che si…

Continua a leggere“Il mito dell’ibridazione” e “Sirene”: distopia e postumano secondo Daniela Saitta in uno studio su Laura Pugno

Quando il mito dona chiavi di lettura inattese, ma sperate

  «E il prodigio dell’una divenne il prodigio dell’altro: anche Ceice, richiamato alla vita da quel tenero gesto, incominciò a volare, come un bianco gabbiano. Così il mare all’improvviso si…

Continua a leggereQuando il mito dona chiavi di lettura inattese, ma sperate

Zanetti, l’avvocato editore che sfidò il fascismo

Avvocato, giornalista, editore. Uomo libero e indipendente in un momento della storia italiana in cui esserlo non era facile né conveniente. Per ricordarne la figura, Barbara Boneschi ha scritto il…

Continua a leggereZanetti, l’avvocato editore che sfidò il fascismo