LUNARIONUOVO – Indice del n. 83/53 nuova serie – Aprile 2018
- Inciucio Ludi Rector
- L’Hermès-Berthoud tra V.S. Gaudio, Mario Ramous e Luciano Erba Marisa Aino
- U suli e a làstima Giovanna Augugliaro
- Nti matinati Salvatore Bommarito
- Mimetismo naturalista in Alessio Di Giovanni Salvatore Bommarito
- Luigi Lumia, storia e memoria di Villalba. Quando i Patti ignobili erano la regola. Gaetano Cellura
- Amore ed Evoluzione al tempo degli animali e delle macchine Carlo Condarelli
- Il consegnacorrispondenza Francesco Foti
- Lebenswelt 11. Il giovane poeta e la giovane donna che farà Aikido a Milano. V.S. Gaudio
- Corda tesa tra opposti desideri. Appunti per la poesia di S. Aglieco. Massimiliano Magnano
- Disincanto Rosa Paola Maiolo
- Sigarette forti, senza filtro Angelo Maugeri
- I Giubba Concetta Messina
- Sei poesie Ada Nicolosi
- Tre poesie Turi d'a Rràsula
- Intrattenersi in letteratura Claudia Russo
- Due poesie Sara Smigòro
- Comincio con Giulia – Venti domande a Giulia Niccolai Giulia Sottile
- Sul confine. Poesia e personalità di Alda Merini Giulia Sottile
- Jaffiu Carmelu Tagghialiazzi
- Sugheri e boe Giulia Sottile
Articoli più letti
- Il termine “appocundria” è stato inserito nella Treccani: che cosa è di preciso?
- Traduzioni di Poeti*. Shakespeare, Sonetto 15.
- Lebenswelt 11. Il giovane poeta e la giovane donna che farà Aikido a Milano.
- L’Hermès-Berthoud tra V.S. Gaudio, Mario Ramous e Luciano Erba
- Inciucio
- Società borghese e romanzo
- Dino Campana e Sibilla Aleramo: “Un viaggio chiamato amore”.
- Poesie inedite
- Mimetismo naturalista in Alessio Di Giovanni
- "Il silenzio del mare", il primo racconto di Vercors
-
Ricerca per autore
- Cincillà
- Marisa Aino
- Franca Alaimo
- Lucia Altiero
- Blue Amorosi
- Giuseppe Amoroso
- Marta Anice
- Cristina Arena
- Giovanna Augugliaro
- Sonia Baglieri
- Baiada, Bonheur, Gaudio
- Marina Balestra
- Pietro Barcellona
- Grazia Boemia
- Salvatore Bommarito
- Salvatore Bongiovanni
- Maristella Bonomo
- Il Bruco
- Maria Bucolo
- Eugenia Bulat
- Stefania Calabrò
- Salvatore Cangelosi
- Piero Antonio Carnemolla
- Emanuele Casula
- Gaetano Cataldo
- Enrico Cavalli
- Gaetano Cellura
- Alessandro Centonze
- Carlo Condarelli
- Mario Condorelli
- Dario Consoli
- Sergio Consoli
- Sandrino Coos
- Sergio D'Angelo
- Ombretta Di Bella
- Maria Gabriella Di Chiara
- Cristina Di Salvatore
- Adriano Di Stefano
- Erica Donzella
- Giovanni Fadda
- Anna Fortunato
- Francesco Foti
- Alessandro Gaudio
- V.S. Gaudio
- Andrea Genovese
- Enrico Ghezzi
- Luisa Gioletti
- Lia Giusto
- Renata Governali
- Mario Grasso
- Orazio Grasso
- Vincenzo Guarracino
- Eulalia Guccione
- Marina Guerrisi
- Antonio Gullotta
- Francesco Gurrieri
- Iole Gustalti
- Isabella Horn
- Giustino Iezzi
- Leone Inaudi
- Valentina La Ferrera
- Anna La Rosa
- Sonia Lambertini
- Stefano Lanuzza
- Martina Leone
- Antonio Leotta
- Nives Levan
- Maria Lizzio
- Rosa Paola Maiolo
- Corto Mantese
- Lucia Marino
- Claudia Mariotti
- Daniela Marra
- Angelo Maugeri
- Enzo Mellia
- Concetta Messina
- Rigo Mossara
- Emilia Musumeci
- Roberta Musumeci
- Gabriele Nanfitò
- Ada Nicolosi
- Francesco Nicolosi Fazio
- Carmelo Nicosia
- Valentina Nizardo
- Chiara Pajno
- Dario Pasero
- Silvana Pasinetti
- Rosa Pedalino
- Ottavio Profeta
- C. Ernesto Quadri
- Giomason Rasar
- Ludi Rector
- Calogero Restivo
- Flavia Riolo
- Maria Rizzarelli
- Laura Rizzo
- Aurora Romeo
- Mario Rondi
- Claudia Russo
- Daniela Saitta
- Irene Savasta
- Gessica Scandura
- Pietro Sia
- Federica Siciliano
- Valentina Sinagra
- Maria Teresa Siracusa
- Sara Smigòro
- Attilia Sole
- Mariano Solminore (Lo Scalatore)
- Flora Somma
- Giulia Sottile
- Valeria Spallino
- Annamaria Squadrito
- Vittorio Stringi
- Antonella Sturiale
- Carmelu Tagghialiazzi
- Francesca Taibbi
- Luigi Taibbi
- Ilary Tiralongo
- Giovanni Torres La Torre
- Sestilio Trottapiano
- Roberto Valentini
- Gaetano Vincenzo Vicari
- Manubrio Zeta
- Turi d'a Rràsula
- Autori vari
n. 82/53 nuova serie Archivi
-
n. 82/53 nuova serie
La provincia come metafora
Di Ludi Rector -
Approssimazioni critiche
I fini narrativi
Di Marisa Aino -
Approssimazioni critiche
L’utilità della solitudine
Di Gaetano Cellura -
n. 82/53 nuova serie
Piste ciclabili
Di Cincillà -
n. 82/53 nuova serie
Vedova nera
Di Francesco Foti -
Approssimazioni critiche
Lebenswelt 10. CARTACANTA la cantatrice dai peli di rame.
Di V.S. Gaudio -
Approssimazioni critiche
Bellezze di Čechov
Di V.S. Gaudio -
Approssimazioni critiche
Il volo oltre la siepe
Di Mario Grasso -
n. 82/53 nuova serie
Sei proprio dietro il tempo
Di Iole Gustalti -
Approssimazioni critiche
Viaggiare… migrare
Di Massimiliano Magnano -
n. 82/53 nuova serie
Favola lunatica
Di Rosa Paola Maiolo -
n. 82/53 nuova serie
«Un bel viaggio!»
Di Angelo Maugeri -
Le memorie naives
Un’insolita amicizia
Di Concetta Messina -
Approssimazioni critiche
Dazebao del Parco Ornitologico di Sicilia
Di Gabriele Nanfitò -
Gazzetta Ufficiale Dialetti
“Cadéro grannuli”. Quattro circostanze in versi.
Di Turi d'a Rràsula -
n. 82/53 nuova serie
Scrittura ispirata
Di Claudia Russo -
Giaculatorie
Penne e voli nel parco
Di Sara Smigòro -
n. 82/53 nuova serie
Tre liriche
Di Giulia Sottile -
Gazzetta Ufficiale Dialetti
Littra di mmernu a cu finiu la ‘stati
Di Carmelu Tagghialiazzi -
n. 82/53 nuova serie
Il Dubbio di Manubrio
Di Manubrio Zeta -
Approssimazioni critiche
Sugheri e boe
Di Giulia Sottile