Su convergenze e sovrapposizioni

  Riguardo alla questione proposta da Antonio Leotta, se non sia da preferire la “convergenza”, evitando prevaricazioni tra una forma d’arte e l’altra, mi sembra opportuno aggiungere alcune mie riflessioni.…

Continua a leggereSu convergenze e sovrapposizioni

Il centenario della nascita di Capa, fotografo della libertà

  Due recenti libri sul più importante fotografo della guerra. Uno l’ha pubblicato l’editore Contrasto (dicembre 2012): Robert Capa. Tracce di una leggenda. Duecentotrenta pagine scritte da Bernard Lebrun e…

Continua a leggereIl centenario della nascita di Capa, fotografo della libertà
Scopri di più sull'articolo Lo script e la musica nel ‘Moderato Cantabile’ di Marguerite Duras
Jeanne Moreau e Jean-Paul Belmondo nel film “Moderato Cantabile” di Peter Brook (1960)

Lo script e la musica nel ‘Moderato Cantabile’ di Marguerite Duras

LO SCRIPT E LA MUSICA NEL 'MODERATO CANTABILE' DI MARGUERITE DURAS         Lo script della “Fleur de magnolia” e il contrappunto; il farsi sentire e il tempo-orologio…

Continua a leggereLo script e la musica nel ‘Moderato Cantabile’ di Marguerite Duras

Il TG1: evoluzione comunicativo-linguistica dal 1976 al 2006 (4)

5. Analisi linguistica 5. 3 La morfosintassi Il livello morfosintattico del trasmesso dei giornalisti mostra in linea generale l’acclimatamento dei tratti dell’italiano medio o neostandard meno marcati, ma anche la…

Continua a leggereIl TG1: evoluzione comunicativo-linguistica dal 1976 al 2006 (4)
Scopri di più sull'articolo “Scorci di Sicilia” di Enzo Paparo
© Enzo Paparo, Scorcio di Forza d’Agrò

“Scorci di Sicilia” di Enzo Paparo

  "L'Italia senza la Sicilia, non suscita nello spirito immagine alcuna" J.W. Von Goethe La fotografia è un’arte che si insinua nel tempo, prima come supporto al disegno delle vedute…

Continua a leggere“Scorci di Sicilia” di Enzo Paparo