Salta al contenuto
LUNARIONUOVO
  • Home
  • Si riparano bambole
  • Approssimazioni critiche
    • sala Nicola Abbagnano
    • sala Gianfranco Contini
    • sala Maria Corti
    • sala Niccolò Gallo
    • sala Giuliano Gramigna
  • Narrativa
    • sala Aristofane
    • sala Jorge L. Borges
    • sala Dino Buzzati
    • sala Italo Calvino
    • sala Stefano D’Arrigo
    • sala Livia De Stefani
    • sala Carlo Emilio Gadda
    • sala Johann W. Goethe
    • sala Giorgio Manganelli
    • sala Luigi Pirandello
    • sala Antonio Pizzuto
    • sala Giuseppe Pontiggia
    • sala Leonardo Sciascia
    • sala Giovanni Verga
    • sala Elio Vittorini
    • sala Paolo Volponi
  • Poesia
    • sala Edoardo Cacciatore
    • sala Eugenio Montale
    • sala Pier Paolo Pasolini
    • sala Salvatore Quasimodo
    • sala Vittorio Sereni
    • sala Taras Sevcenko
    • sala Giuseppe Ungaretti
    • sala Andrea Zanzotto
  • Gazzetta Ufficiale Dialetti
    • sala Giuseppe G. Belli
    • sala Ignazio Buttitta
    • sala Salvatore Di Giacomo
    • sala Biagio Marin
    • sala Trilussa
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • Si riparano bambole
  • Approssimazioni critiche
    • sala Nicola Abbagnano
    • sala Gianfranco Contini
    • sala Maria Corti
    • sala Niccolò Gallo
    • sala Giuliano Gramigna
  • Narrativa
    • sala Aristofane
    • sala Jorge L. Borges
    • sala Dino Buzzati
    • sala Italo Calvino
    • sala Stefano D’Arrigo
    • sala Livia De Stefani
    • sala Carlo Emilio Gadda
    • sala Johann W. Goethe
    • sala Giorgio Manganelli
    • sala Luigi Pirandello
    • sala Antonio Pizzuto
    • sala Giuseppe Pontiggia
    • sala Leonardo Sciascia
    • sala Giovanni Verga
    • sala Elio Vittorini
    • sala Paolo Volponi
  • Poesia
    • sala Edoardo Cacciatore
    • sala Eugenio Montale
    • sala Pier Paolo Pasolini
    • sala Salvatore Quasimodo
    • sala Vittorio Sereni
    • sala Taras Sevcenko
    • sala Giuseppe Ungaretti
    • sala Andrea Zanzotto
  • Gazzetta Ufficiale Dialetti
    • sala Giuseppe G. Belli
    • sala Ignazio Buttitta
    • sala Salvatore Di Giacomo
    • sala Biagio Marin
    • sala Trilussa
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
  • LUNARIONUOVO Prima serie: 1977 – 1993
  • Collaboratori
  • Archivio rivista
    • 2015
      • n. 64/53 nuova serie
      • n. 65/53 nuova serie
      • n. 66/53 nuova serie
      • n. 67/53 nuova serie
      • n. 68/53 nuova serie
    • 2013
      • n. 57/53 nuova serie
      • n. 58/53 nuova serie
      • n. 59/53 nuova serie
      • n. 60/53 nuova serie
      • n. 61/53 nuova serie
      • n. 62/53 nuova serie
      • n. 63/53 nuova serie
    • 2012
      • n. 46/53 nuova serie
      • n. 47/53 nuova serie
      • n. 48/53 nuova serie
      • n. 49/53 nuova serie
      • n. 50/53 nuova serie
      • n. 51/53 nuova serie
      • n. 52/53 nuova serie
      • n. 53/53 nuova serie
      • n. 54/53 nuova serie
      • n. 55/53 nuova serie
      • n. 56/53 nuova serie
    • 2011
      • n. 45/53 nuova serie
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Privacy Policy

amore

  1. Home>
  2. amore
Scopri di più sull'articolo Nti matinati

Nti matinati

  • Autore dell'articolo:Salvatore Bommarito
  • Articolo pubblicato:10 Aprile 2018
  • Categoria dell'articolo:2018/Aprile/Gazzetta Ufficiale Dialetti/n. 83/53 nuova serie/sala Ignazio Buttitta

Nti matinati Comu na papula mi vinni, agghimmata e sicca. C’u scuru a tuccai e sulu nti matinati mi ’ntisi allibbirtari. Nca a me matri cch’i pittiddi russi ci sbummicau…

Continua a leggereNti matinati
Scopri di più sull'articolo Tre poesie

Tre poesie

  • Autore dell'articolo:Turi d'a Rràsula
  • Articolo pubblicato:10 Aprile 2018
  • Categoria dell'articolo:2018/Aprile/Gazzetta Ufficiale Dialetti/n. 83/53 nuova serie/sala Ignazio Buttitta

  UGGHIA DI PIGNU OPPURU NZIT’Ê PORCU? Veni currennu d’unni allippa chiova sta malanòva di lu sperciasài … tu ca sai tuttu quannu apri vucca m’ha diri e m’ha spieggari…

Continua a leggereTre poesie
Scopri di più sull'articolo Due poesie

Due poesie

  • Autore dell'articolo:Sara Smigòro
  • Articolo pubblicato:10 Aprile 2018
  • Categoria dell'articolo:2018/Aprile/Giaculatorie/n. 83/53 nuova serie/Poesia/sala Vittorio Sereni

  Lettera a un “poeta” acese B.F. (Che si dichiara “alunno di Quasimodo”) Posso se più non tanto dire quanto tu sei – non “sia” – nel tempo e nelle…

Continua a leggereDue poesie
Scopri di più sull'articolo Penne e voli nel parco

Penne e voli nel parco

  • Autore dell'articolo:Sara Smigòro
  • Articolo pubblicato:29 Novembre 2017
  • Categoria dell'articolo:2017/Giaculatorie/n. 82/53 nuova serie/Novembre/Ottobre/Poesia/sala Vittorio Sereni

  Quante cadute altre dedicate sono penne da volo vostre care sodali dal canto gutturale amiche senza fiele. So bene come e perché mi date segni affettuosi voi così distratte…

Continua a leggerePenne e voli nel parco
Scopri di più sull'articolo Tre liriche

Tre liriche

  • Autore dell'articolo:Giulia Letizia Sottile
  • Articolo pubblicato:29 Novembre 2017
  • Categoria dell'articolo:2017/n. 82/53 nuova serie/Novembre/Ottobre/Poesia/sala Eugenio Montale/Viola profondo

  1 Quando ti leggo ti sono nel respiro e non lo sai a ogni parola ho il tuo cuore in mano che bussa sulle mie dita vita inarrestabile irrompe…

Continua a leggereTre liriche
Scopri di più sull'articolo Due momenti

Due momenti

  • Autore dell'articolo:Rosa Paola Maiolo
  • Articolo pubblicato:21 Settembre 2017
  • Categoria dell'articolo:2017/n. 81/53 nuova serie/Narrativa/sala Italo Calvino/Settembre

  Ad entrambe il cuore tremava. “Le vere principesse sono chiare, tu sembri un’orfanella”, le ripeteva sua nonna materna mentre lei protestava durante il bagnetto serale. Certe volte usciva dalla…

Continua a leggereDue momenti
Scopri di più sull'articolo Una lirica

Una lirica

  • Autore dell'articolo:Carmelu Tagghialiazzi
  • Articolo pubblicato:21 Settembre 2017
  • Categoria dell'articolo:2017/Gazzetta Ufficiale Dialetti/n. 81/53 nuova serie/sala Ignazio Buttitta/Settembre

  LITTRA D’AMURI A LA ME’ ZZITA I to’ occhi mi vàsunu e mi canti na ninnananna picchi sugnu nicu u cchiù nicu d’u munnu n’te to vrazza! Si ti…

Continua a leggereUna lirica
Scopri di più sull'articolo Un giorno, chissà!

Un giorno, chissà!

  • Autore dell'articolo:Angelo Maugeri
  • Articolo pubblicato:16 Luglio 2017
  • Categoria dell'articolo:2017/Giugno/Luglio/n. 80/53 nuova serie/Narrativa/sala Giuseppe Pontiggia

Bell’uomo, sui quarant’anni, sposato con una donna tutta dedita alla casa e ai due figli adolescenti, Antonio svolge un lavoro piacevole e ben remunerato, abita un appartamento vasto e confortevole…

Continua a leggereUn giorno, chissà!
Scopri di più sull'articolo Pietà

Pietà

  • Autore dell'articolo:Mario Rondi
  • Articolo pubblicato:15 Luglio 2017
  • Categoria dell'articolo:2017/Giugno/Luglio/n. 80/53 nuova serie/Narrativa/sala Italo Calvino

  Sigismondo viveva d’illusioni, ma non di quelle che attanagliano il maggior numero di abitanti della sua piccola città di provincia, come quella di vincere al lotto, che la squadra…

Continua a leggerePietà
Scopri di più sull'articolo Sogno atterrato a Boston
Maurits Cornelis Escher, Giorno e notte, 1938

Sogno atterrato a Boston

  • Autore dell'articolo:Sara Smigòro
  • Articolo pubblicato:15 Luglio 2017
  • Categoria dell'articolo:2017/Giaculatorie/Giugno/Luglio/n. 80/53 nuova serie/Poesia/sala Vittorio Sereni

  S’inoltrano le fitte oltre il ricamo intercostale quando il verbo è l’amo di Catullo aderenze tra comete e prove s’intreccia con l’umido sentore sciroccale che provoca l’umore quando si…

Continua a leggereSogno atterrato a Boston
Scopri di più sull'articolo Una conchiglia sommersa

Una conchiglia sommersa

  • Autore dell'articolo:Giovanna Augugliaro
  • Articolo pubblicato:23 Maggio 2017
  • Categoria dell'articolo:2017/Aprile/Maggio/n. 79/53 nuova serie/Narrativa/sala Dino Buzzati

  Con l’immaginazione gli toccò appena un lembo di tessuto della sua fresca camicia azzurrina, a righe sottili ed allineate, ben stirata e a modo, come lui. Le bastò quell’attimo…

Continua a leggereUna conchiglia sommersa
Scopri di più sull'articolo Un dono pericoloso

Un dono pericoloso

  • Autore dell'articolo:Giovanna Augugliaro
  • Articolo pubblicato:28 Marzo 2017
  • Categoria dell'articolo:2017/Marzo/n. 78/53 nuova serie/Narrativa/sala Dino Buzzati

  Anna si sedette e accavallò le gambe, con disinvoltura. Lo fissava divertita mentre gli porgeva l’ultima sua conquista. «Questa mela è un serpente!» pensò Saro mentre maneggiava con cura…

Continua a leggereUn dono pericoloso
Scopri di più sull'articolo Tre liriche

Tre liriche

  • Autore dell'articolo:Enzo Mellia
  • Articolo pubblicato:28 Marzo 2017
  • Categoria dell'articolo:2017/Marzo/n. 78/53 nuova serie/Poesia/sala Salvatore Quasimodo

  1 Nonostante tutto il mare davanti otto colonne sul lato corto diciotto su quello lungo tra occhi infissi tra tulipani e gigli scrisse di verità tra fiamme di guerra…

Continua a leggereTre liriche
Scopri di più sull'articolo Due poesie

Due poesie

  • Autore dell'articolo:Turi d'a Rràsula
  • Articolo pubblicato:27 Marzo 2017
  • Categoria dell'articolo:2017/Gazzetta Ufficiale Dialetti/Marzo/n. 78/53 nuova serie/sala Ignazio Buttitta

U ZZITU E U SALI ‘N tùmminu ‘i sali ppi ccu voli a mmo’ figghia s’ha’ mangiari ‘n casa ‘n prova prima mi s’a porta ccu d’iddu a ccasa nova!…

Continua a leggereDue poesie
Scopri di più sull'articolo Tre reazioni

Tre reazioni

  • Autore dell'articolo:Francesco Foti
  • Articolo pubblicato:14 Febbraio 2017
  • Categoria dell'articolo:2017/Febbraio/n. 77/53 nuova serie/Poesia/sala Pier Paolo Pasolini

  Pelle calda e morbida percorsa da brividi improvvisi piove non ho nulla addosso vestimi del tuo odore * * * Idealizzo il mio alter ego a ritratto della perfezione…

Continua a leggereTre reazioni
Scopri di più sull'articolo Insight

Insight

  • Autore dell'articolo:Valentina Sinagra
  • Articolo pubblicato:13 Febbraio 2017
  • Categoria dell'articolo:2017/Febbraio/n. 77/53 nuova serie/Narrativa/sala Elio Vittorini

Quell’abitudine se l’era portata appresso come un tatuaggio invisibile. Quando era bambino, ogni giorno, si svegliava al canto del gallo insieme a suo padre, per mungere le vacche, e liberare…

Continua a leggereInsight
Scopri di più sull'articolo Due poesie

Due poesie

  • Autore dell'articolo:Sara Smigòro
  • Articolo pubblicato:2 Dicembre 2016
  • Categoria dell'articolo:2016/Dicembre/Giaculatorie/n. 75/53 nuova serie/Poesia/sala Vittorio Sereni

  LA FESTA DEL SOGNO La metà che mi spetta puoi tenerla nel turno fermo il turno e tu per me sei tutto in questo lungo-breve corso insieme come fossimo…

Continua a leggereDue poesie
Scopri di più sull'articolo Ricominciare

Ricominciare

  • Autore dell'articolo:Sonia Baglieri
  • Articolo pubblicato:4 Novembre 2016
  • Categoria dell'articolo:2016/Approssimazioni critiche/n. 74/53 nuova serie/Novembre/Ottobre/sala Maria Corti

    Provare a ricominciare. Voleva rimettersi in gioco, riprendere in mano la sua vita, fare quello che faceva e come lo faceva. Ma non era più possibile, non in…

Continua a leggereRicominciare
Scopri di più sull'articolo Piste ciclabili

Piste ciclabili

  • Autore dell'articolo:Cincillà
  • Articolo pubblicato:16 Giugno 2016
  • Categoria dell'articolo:2016/Giugno/Maggio/n. 73/53 nuova serie/Narrativa/Piste ciclabili/sala Aristofane

La famiglia degli strigidi è la più numerosa tra quelle avicole, ma anche la più omogenea. Il fondo non ha limiti di riferimento, da quello del bicchiere a quello dei…

Continua a leggerePiste ciclabili
Scopri di più sull'articolo Il nuovo mattino

Il nuovo mattino

  • Autore dell'articolo:Silvana Pasinetti
  • Articolo pubblicato:16 Giugno 2016
  • Categoria dell'articolo:2016/Giugno/Maggio/n. 73/53 nuova serie/Narrativa/sala Jorge L. Borges

Storie di amori, tradimenti, figli, matrimoni. Racconto di Silvana Pasinetti.

Continua a leggereIl nuovo mattino

Il miracolo del rock and roll

  • Autore dell'articolo:Renata Governali
  • Articolo pubblicato:26 Giugno 2015
  • Categoria dell'articolo:2015/Giugno/n. 67/53 nuova serie/Narrativa/Pesche e Tabacchiere/sala Paolo Volponi

La grande sala da ballo in alcuni punti del pavimento aveva il linoleum che faceva le grinze e anche i corrimano di appoggio erano un po’ traballanti ma il maestro…

Continua a leggereIl miracolo del rock and roll
Scopri di più sull'articolo Poesie inedite

Poesie inedite

  • Autore dell'articolo:Roberta Musumeci
  • Articolo pubblicato:26 Giugno 2015
  • Categoria dell'articolo:2015/Giugno/n. 67/53 nuova serie/Poesia/sala Bartolo Cattafi/Zebre e Canguri

Arciere impaurito Ti ho cullato per le vie di Roma Protetto In morbide vesti Mentre pioggia cadeva asciutta Su lenzuola stese Al sole di Maggio Pensiero svanito Freccia scoccata Da…

Continua a leggerePoesie inedite
Scopri di più sull'articolo Due poesie

Due poesie

  • Autore dell'articolo:Sara Smigòro
  • Articolo pubblicato:28 Maggio 2015
  • Categoria dell'articolo:2015/Giaculatorie/Maggio/n. 66/53 nuova serie/Poesia/sala Vittorio Sereni

  AFFETTI Sono l’arte animabile conclusa gli affetti in terra e i pascoli nei prati sopra vermi cresce l’erba colorata è ogni coda e nei colombi a strisce contribuisce a…

Continua a leggereDue poesie
Scopri di più sull'articolo Arrendersi mai

Arrendersi mai

  • Autore dell'articolo:Anna Fortunato
  • Articolo pubblicato:21 Aprile 2015
  • Categoria dell'articolo:2015/Aprile/n. 65/53 nuova serie/Narrativa/sala Livia De Stefani

  Pubblichiamo i due primi capitoli del romanzo inedito di Anna Fortunato “Arrendersi mai". Seguiranno altri capitoli nei prossimi numeri. CAPITOLO PRIMO Era un pomeriggio d’autunno, l’orologio segnava le ore quindici e…

Continua a leggereArrendersi mai
Scopri di più sull'articolo Il vizio della poesia (*)

Il vizio della poesia (*)

  • Autore dell'articolo:Maria Rizzarelli
  • Articolo pubblicato:19 Marzo 2015
  • Categoria dell'articolo:2015/Approssimazioni critiche/Marzo/n. 64/53 nuova serie/sala Giuliano Gramigna

«La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non mi basta» scriveva Pessoa, quel Pessoa evocato nell’epigrafe di questo intrigante libretto di poesie, anche se attraverso l’eteronimo…

Continua a leggereIl vizio della poesia (*)
Scopri di più sull'articolo Aquiloni e misteri

Aquiloni e misteri

  • Autore dell'articolo:Giulia Letizia Sottile
  • Articolo pubblicato:19 Marzo 2015
  • Categoria dell'articolo:2015/Marzo/n. 64/53 nuova serie/Poesia/sala Eugenio Montale/Viola profondo

  NEL PARCO È vivo oggi il parco non c'è alcuno ma non sono sola tra l'erba alta crescono colombe non venite a falciarle il cane buono si chiede perché…

Continua a leggereAquiloni e misteri

LUNARIONUOVO – n.109/53 nuova serie – Febbraio 2022

  • Settennato e scappati di casa
    di Ludi Rector
  • Scùncichi
    di Salvatore Bommarito
  • De Sanctis, l’ideale calato nel reale
    di Gaetano Cellura
  • Amo – Essere poeta – Siamo – Spine di ferro
    di Maria Elena Centonze
  • Dialogando col professor Giovanni Civardi su arte e anatomia
    di Ombretta Di Bella
  • Solo col primo verso
    di Francesco Foti
  • Annie Hernaux, L’evento, letteratura come denuncia politica
    di Renata Governali
  • Dalla finestra di Mario Grasso – Cento anni dalla scomparsa di Giovanni Verga e altro
    di Mario Grasso
  • Rinascita
    di Stefano Gresta
  • Domenico Rea, il ‘neo-neorealismo’ e l’immaginario barocco
    di Stefano Lanuzza
  • L’aria del mare
    di Antonio Leotta
  • Ubi Maior minor cessat
    di Fabiola Marsana
  • La nave scuola (3)
    di Angelo Maugeri
  • Covid-19
    di Pippo Mazza
  • Il populismo religioso e le sue aberrazioni
    di Carmelo Nicosia
  • Intervista a Maurizio Zacco
    di Laura Rizzo
  • Intervista a Federica Siciliano
    di Giulia Letizia Sottile
  • Sugheri e boe – Vocabolario siciliano due
    di Giulia Letizia Sottile
Copyright© 1977-2021 - LUNARIONUOVO Rassegna mensile di scritture letterarie, analitico-critiche e del costume fondata e diretta da Mario Grasso.
Redazione: Mario Grasso, Direttore; Alessandro Centonze Condirettore; Giulia Sottile, Condirettrice, grafica, impaginatrice, Social Media Manager.
Comitato per le p.r. Stefania Calabrò, presidente; Stefano Lanuzza, Angelo Maugeri, Laura Rizzo,componenti.
Aut. Reg. Trib. Catania n.537 del 24/09/79. tel/fax 095/375380, cell. 3400649825 email provadautore@iol.it
Si collabora dietro invito della Direzione. È vietata la riproduzione totale o parziale dei testi contenuti in questo sito senza il consenso esplicito degli autori.

Privacy Policy