Notizie dell’utim’ora
“Posso anche non prendermi sul serio” pensò Alberto fissando assorto un punto luminoso lontano, rosso e intermittente, alto sulla montagna, proprio davanti all’ampia finestra del suo piccolo ufficio. Era la…
“Posso anche non prendermi sul serio” pensò Alberto fissando assorto un punto luminoso lontano, rosso e intermittente, alto sulla montagna, proprio davanti all’ampia finestra del suo piccolo ufficio. Era la…
L'ùrtima spera di suli stàgghia cuda di palùmmu ca di celi luntàni stancu tonnattòrna a giùccu iàutu di curniciùni. Na 'sta gnunàta di Cattitràli nègghia di 'ncenzu 'lluppìa li carni.…
L’Italia, come nessuna nazione europea o mondiale, è stata interessata da una varietà di populismi, che hanno contribuito a farle raggiungere il primato in questa specialità. Infatti l’Italia li ha…
Sulle opere di Luigi Natoli si continua a studiare ma anche a scoprire manoscritti inediti sia di narrativa sia di teatro. Su quest’ultimo filone attenzione fondamentale ed esclusiva continua a…
La signora Carmela Fiasconi non sopporta più il marito, troppo irruento e con l’idea fissa del sesso: lei ha voglia di tranquillità, ma quello è sempre preso da manie e…
PÀTUNO ’I STISSI ’UAI U sceccu di donn’Affiu ’u pizzàru non mangia fenu d’òriu né carrubbi havi n zzocché di nobbili assimigghia quann’arragghia all’avvucatu Nisi u sinnicu di ‘stu anticu…
La calmerìa della natura L’ombra dei gelsi bianchi il suolo macchia vestiti e mani quando luglio sbianca la terra stanca e i passeri son sazi. Questo un po’ detto antico…
La mamma entra raggiante nella stanza e si siede sul letto senza parlare. Millisecondi di scimmiette coi piatti in testa, poi Rita torna su mamma. Sul letto senza parlare alle…
[rubrica di consulenze psicologiche] Gent.le redazione di Lunarionuovo, mi rivolgo allo spazio di consulenza A-tu-per-tu per un dilemma che sono sicuro accomuna molti lettori. Nella società frenetica di oggi, a…
“Il paradiso degli scrittori” (ed. Pungitopo, pp.125, euro15) è il nuovo libro di Vanni Ronsisvalle: una chicca che delizierà i letterati da nord a sud, particolarmente ogni siciliano che vuole…
Un capitolo interessante sulla terribile maledizione insita nel gesto del donare per ingannare, capitolo forse molto noto quanto poco indagato, è quello che riguarda la “Camicia di Nesso”.…
La Stimmung di Marisa Aino con Samuel Beckett, Poesie in francese 1937-1939 │A V.S. Gaudio, anche lui avec chacune c’est autre et c’est pareil, il n’a pas son pareil│ …
Anna si sedette e accavallò le gambe, con disinvoltura. Lo fissava divertita mentre gli porgeva l’ultima sua conquista. «Questa mela è un serpente!» pensò Saro mentre maneggiava con cura…
Incantesimi Paese della mia infanzia. Io ne conoscevo allora maggiormente la parte bassa, dove ero nato e abitavo, e benché non ci fosse discontinuità fra le sue zone,…
Non è una intervista ingabbiata e formale quella che proponiamo ai lettori di Lunarionuovo. La professoressa e scrittrice Giuseppina Radice ha acconsentito alla nostra richiesta di rispondere “A voce libera”…
I Il ragazzo Alfiero ricordava che Dionisio non era particolarmente socievole. Un tipo selvatico, bizzoso, i cui modi spicci potevano urticare. Amava vivere a modo suo e non si curava…
Nell’ultimo decennio gli studi su Giorgio La Pira hanno avuto una improvvisa ripresa. E’ un segno confortante perché costituisce un invito ad accogliere un vigoroso messaggio in un momento in…
Quando si scrivono cose come quelle che si possono leggere tra i pensieri delle “Piste ciclabili” viene da esclamare “Nihil sub sole novi!”; La verità non ha sosia, è…
Marta guardava la sua splendida bambina riposare nella culla. Era così piccola!Le manine paffutelle, le guanciotte rosee, un esserino avvolto in un body rosa, un esserino che fino al…
Interiora si torcono ritorcono contorcono annodano alla vaccara maniera bloccano l’escrezione dell’elaborato pomeridiano In cessi forniti di modem ADSL di stronzi che navigano ce ne saranno molteplici: l’uno seduto…
Lebenswelt di V.S. Gaudio con Aida Maria Zoppetti, quella di “North” 1 seguendo l’indicazione del percorso e dubitando della congiunzione che poi è la stessa congiunzione di Attila arrivai…
Scorreva lieve lieve, fra alte rive e verdissimi faggi, una Ruscelletta tremante ed impaurita; si era staccata goccia a goccia dalla montagna bianca di neve e, quasi senza accorgersene,…
Mi sembra restrittiva la visione del dono ‘velenoso’, quale ‘esca’ per ‘abboccare’ l’amo. Perché indubbiamente esistono le opere di bene, gratuite e generose; sempre sofisticamente contestabili, ma i sofismi…
Via Carmelo Campisi numero cinque è una modesta dimora nel grembo tremante di Ortigia dalle pareti incrinate dalle selci esala un lieve afrore d’abbandono e d’oblio il cortile di…
“Pasolini? L’hanno ammazzato. Era frocio”. Anacronisticamente alcuni giovani e meno giovani rispondono ancora così alla domanda “Cosa ricordi di Pasolini?”, nonostante siano trascorsi più di quarant’anni da quel 2…
La sala era gremita. Un uditorio silenzioso e attento fissava il conferenziere che aveva dato inizio alla sua relazione. Ma di che cosa stava parlando? Ah sì! Della poesia…
1 Nonostante tutto il mare davanti otto colonne sul lato corto diciotto su quello lungo tra occhi infissi tra tulipani e gigli scrisse di verità tra fiamme di guerra…
OH - O - HO ! Gabriele Nanfitò ! DAZEBAO DEL PARCO ORNITOLOGICO DI SICILIA * * * IL MERLOGIALLO PRESENTA: FISCHI GORGHEGGI E ZIRLII (Rubrica di botticelle e carote…
Il signor Fanfulla aveva deciso di fuggire, lasciarsi tutto alle spalle in una cancellazione memorabile: per questo era diventato un assiduo frequentatore delle agenzie di viaggio, nella speranza di cogliere…