Scopri di più sull'articolo Le calmerìe della natura
Fort Rhotas. Located 109 kms from south of Rawalpindi. It was built in 1540s by Sher Shah Suri, and subsequently extended and developed by the Mughal Emperor Akbar. Contact email: New York : photography@magnumphotos.com Paris : magnum@magnumphotos.fr London : magnum@magnumphotos.co.uk Tokyo : tokyo@magnumphotos.co.jp Contact phones: New York : +1 212 929 6000 Paris: + 33 1 53 42 50 00 London: + 44 20 7490 1771 Tokyo: + 81 3 3219 0771 Image URL: http://www.magnumphotos.com/Archive/C.aspx?VP3=ViewBox_VPage&IID=2S5RYDYMBY9F&CT=Image&IT=ZoomImage01_VForm

Le calmerìe della natura

La calmerìa della natura L’ombra dei gelsi bianchi il suolo macchia vestiti e mani quando luglio sbianca la terra stanca e i passeri son sazi. Questo un po’ detto antico…

Continua a leggereLe calmerìe della natura

A-TU-PER-TU. Se riuscissi a leggere più veloce

[rubrica di consulenze psicologiche] Gent.le redazione di Lunarionuovo, mi rivolgo allo spazio di consulenza A-tu-per-tu per un dilemma che sono sicuro accomuna molti lettori. Nella società frenetica di oggi, a…

Continua a leggereA-TU-PER-TU. Se riuscissi a leggere più veloce
Scopri di più sull'articolo Sugheri e Boe – Nasceva il premio Brancati-Zafferana
Lucio Piccolo e Pier Paolo Pasolini

Sugheri e Boe – Nasceva il premio Brancati-Zafferana

“Il paradiso degli scrittori” (ed. Pungitopo, pp.125, euro15) è il nuovo libro di Vanni Ronsisvalle: una chicca che delizierà i letterati da nord a sud, particolarmente ogni siciliano che vuole…

Continua a leggereSugheri e Boe – Nasceva il premio Brancati-Zafferana

Tra le fatiche di Ercole un “delitto d’onore” ma l’Olimpo volle vendicata l’uccisione di Nesso stupratore

    Un capitolo interessante sulla terribile maledizione insita nel gesto del donare per ingannare, capitolo forse molto noto quanto poco indagato, è quello che riguarda la “Camicia di Nesso”.…

Continua a leggereTra le fatiche di Ercole un “delitto d’onore” ma l’Olimpo volle vendicata l’uccisione di Nesso stupratore
Scopri di più sull'articolo L’epistolario Quasimodo-La Pira  nelle cure analitiche di Grazia Dormiente (*)
Grazia Dormiente

L’epistolario Quasimodo-La Pira nelle cure analitiche di Grazia Dormiente (*)

Nell’ultimo decennio gli studi su Giorgio La Pira hanno avuto una improvvisa ripresa. E’ un segno confortante perché costituisce un invito ad accogliere un vigoroso messaggio in un momento in…

Continua a leggereL’epistolario Quasimodo-La Pira nelle cure analitiche di Grazia Dormiente (*)

In corpore (ovvero: invettiva in si bemolle)

  Interiora si torcono ritorcono contorcono annodano alla vaccara maniera bloccano l’escrezione dell’elaborato pomeridiano In cessi forniti di modem ADSL di stronzi che navigano ce ne saranno molteplici: l’uno seduto…

Continua a leggereIn corpore (ovvero: invettiva in si bemolle)

“La Macchinazione”. Un filmlibro per gli Italiani

  “Pasolini? L’hanno ammazzato. Era frocio”. Anacronisticamente alcuni giovani e meno giovani rispondono ancora così alla domanda “Cosa ricordi di Pasolini?”, nonostante siano trascorsi più di quarant’anni da quel 2…

Continua a leggere“La Macchinazione”. Un filmlibro per gli Italiani