Al momento stai visualizzando U Natali nnô ritiru

Nnâ putia d’a via Principissa nummaru quaranta si ci servi cu’ si ’mpignau tutti l’autri cugnintura. E cà passamu u restu d’a nuttata a cuntàrini làstimi. Puru pi Natali, nveci di jucari â tummula.  E i figghi, puru si ci sunnu, nnô patri ci vennu ma doppu ca si spinnaru l’addinaru.

Abbanniannu caliaesimenza
arriciuppamu strùcchiuli
nta na mantillina arripizzata
piriamu a cacalai d’a  malatia
ntâ stissa strata ’i cuticchiuna
e ntî cunnutti funnuti

nca  a ’rasta siccagna c’abbiviramu
n’ addumanna  larmi ’i sali.

Ntrâ bbon’ura  ’i prima matina
cch’i palummi n’arricampamu
p’a  stissa missa cantata
ma ntû bucali d’a fuitina

nenti  nni cumminci cchiù
d’a  simenza c’arricugghemu.

Natale in un ricovero – Nel ricovero  di via Principessa numero quaranta ci viene chi ha perso ogni altra occasione.  E qui passiamo il resto della notte a raccontarci disgrazie. Pure a Natale, invece di giocare a tombola.  E i figli, anche se ci sono, a trovare il padre ci vengono ma dopo che hanno chiuso con le loro cose.

 

Vendendo calia e semenza / racimoliamo cose inutili / in una mantella rattoppata/ calpestiamo i coriandoli della malattia/ sulla stessa strada di coti/ e dentro canali profondi // dato che il vaso secco che abbiamo innaffiato / ci chiede lacrime di sale.// Nella buon’ora di prima mattina / coi colombi siamo ritornati/ per la stessa messa cantata/ ma nella brocca della fuga// niente ci convince più / dei semi che abbiamo raccolto.

 

E ntî matinati a luna
comu ’n monacu trasi
ntô nostru puzzu
a taliàrisi u scantu…
p’un scinniri a truvarlu
comu ’n cani assicuta a nostra fitta
ca ’un voli accuminciari a jurnata
e strummintia ’n balsamu
di mmustu e carrubbi ô sceccu
pi scunzarici ’u stomacu.

E al mattino la luna/ come un monaco entra/ nel nostro pozzo/ a controllarsi la paura…// per non scendere a trovarla/ come un cane perseguita la nostra preoccupazione/ che non vuole cominciare la giornata/ e inventa un rimedio/ di mosto e carrube all’asino/ per rovinare il suo stomaco.

 

Assittati ntû cuntu d’a pinzioni
u sacciu ca ’un suppurtati
st’annacata di larmi e bistemi
nnâ casa vostra
stu trasiri e nesciri senza sparagnu
’i na festa senza nucatuli

ma tutti arripudduti semu
e n’arridducemu a nesciri
a ogni morti ’i papa.

Seduti nel racconto della pensione/ lo so che non sopportate/ questo dondolare lacrime e bestemmie/ nella vostra casa/ questo entrare e uscire senza risparmio/ da una festa senza dolci // ma tutti intirizziti siamo/ e ci siamo ridotti a uscire/ a ogni morte di papa.

 

Na muffuletta senz’ogghiu me patri
ca nni vaviava tutta a jurnata
allivitatu d’a  so malacunnutta
e puru ora ca muriu
e cci portu i ciuri ô marmu
ca mi l’addumanna
mentri addumu a so cannila
’rapi u stessu cuntu
e voli sapiri cu mi cci purtau
ntô scraccu.

E puru cu me matri chiuivi u cuntu
Si puru dda vota ca cci portu i ciuri
a cuddata ’i suli spersu spersu
mi sentu assicutatu.
Pi idda arristavi ciuncu
cci dicu ca sugnu sempri u stissu
ma a signura mi vota i spaddi
nca cci dugnu a malajurnata.

E chi cci pozzu fari si puru
nta l’autru munnu
a disgrazia di so figghiu
’un s’a pottiru calari?

Un soffice panino senz’olio mio padre/ che ci sbavava tutto il giorno/ lievitato dalla sua mala condotta/ e pure ora che è morto/ e ci porto i fiori al marmo/ che me li chiede/ mentre accendo la sua candela/ apre il solito conto/ e vuole sapere chi mi ci ha costretto/ in questa condizione.// E pure con mia madre ho chiuso il conto/ se quella volta che le porto i fiori/ al tramonto disorientato/ avverto che mi allontana./ Per lei sono rimasto menomato/ le dico che sono sempre lo stesso/ ma la signora mi gira le spalle/ perché le dò la brutta giornata.// E che ci posso fare se pure/ nell’altro mondo/ la disgrazia del proprio figlio/ non l’hanno potuta accettare?

 

Ê me rizzi ’i friddu
a cuttunina ’un abbasta chiù
curiusa sta curuna
ca mi misiru n-manu
ma a sti nostri trizzi
nuddu cci potti mettiri manu
sulu nni sparteru
l’ultima cugnintura
e tutti ’n fila nni misiru.

Accussì accuminciamu sta missa
cunnucennuni a l’artaru
cu ’n cannistreddu chinu ’i pira
p’un fari malafiura.

Ai miei brividi di freddo/ la trapunta non basta più/ curiosa questa corona/ che mi hanno messa in mano/ ma a queste nostre difficoltà/ nessuno ho potuto metterci mano/solo ci hanno distribuito/ l’ultima possibilità/ e tutti in fila ci hanno messo.// Così abbiamo cominciato questa messa/ portandoci  all’altare/ con un canestrino di frutta/ poiché non dobbiamo fare cattiva figura.

 

A fini d’u zu Vanni ficimu
cch’i figghi mpustati
tutti sturiati e ’ncudduriati.
Ma ’un eranu figghi fimmini
tantu tempu ’un avìanu
e ô patri ca vosi stari sulu
nnâ casa ’i so nanni
cci ’rapevanu sulu quannu sunava
a campanedda d’u manciari.
Nca ’un mancavanu ’i purtarici
a suppera c’a pasta
a duminica e puru a Natali
doppu ca s’arritiravanu d’a missa
o na ministrina brurusa
ca lu facia pisciari tutta a notti.

Tantu ca certi matini
u truvavanu puru n-terra…
ma eranu a pàrracia d’u paisi
pirchì piatusi u cuntrullavanu
s’ancora tinia l’occhi aperti.

La fine di zu Vanni abbiammo fatto/ coi figli ben sistemati/ gli studi completati e scaltri./ Ma non erano figlie femmine/ tanto tempo non avevano/ e al padre che volle abitare solo/ nella casa dei propri antenati/ ci aprivano solo quando suonava/ la campanella dei pasti./ Allora gli presentavano/ la zuppiera con la pasta/ il giorno di domenica e pure a Natale/dopo che tornavano dalla messa/ o una minestrina in brodo/ che gliela faceva fare addosso tutta la notte.// Tanto che certe mattine/ lo trovavano pure per terra…/ ma erano la meraviglia del paese/ perché pietosi venivano a controllarlo/ se ancora teneva gli occhi aperti.

 

’N pugniddu ’i canigghia vi jttaru
e nta ’n ciusciuni si cummigghiau u munnu
ma a  nuautri nni lassaru
a  cerniri u muntarozzu
n-capu a na tenna.
Allurtimata u vento nni misi mmrazza
sparraciunannu d’a  pruvenna
mentri  l’aceddi n’assicutavanu
annacannusi i pinni ntû pitittu.

Mentri  a siritina sbrazzata
a chiudiri a jurnata
s’addivirtìa a parrari linna linna
scunzannu a partita
ca nn’anniava ntû malusangu

e v’annigghiaru stu munnu arraggiau
s ’un c’è chiù furmentu c’abbasta
pi cunurtarlu.

Un pugnetto di crusca vi hanno gettato/ e in un attimo si è coperto il mondo/ ma a noialtri ci hanno lasciato/ a cernere la montagnola/ sopra una tenda./ Alla fine il vento ci mise in braccio/ borbottando sulla provvigione/ mentre gli uccelli ci inseguivano/ dondolando le penne nella fame.// Mentre la sera affaccendata/ a finire la giornata/ si divertiva a parlare chiaro/ interrompendo il momento/ che ci annegava nella scontentezza// e vi hanno confuso il mondo disse arrabbiata/ se non c’è più frumento che basta/ per confortarlo.

Salvatore Bommarito

*

Salvatore Bommarito è nato a Balestrate. Conseguita la maturità classica si è laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Reumatologia. Da sempre ha coltivato interessi letterari e sue poesie  sono apparse in diverse antologie del premio Marineo, negli anni 2000-2004-2006-2013, ma anche su riviste specializzate: “Periferie”, “Voci  dialettali”, “Poeti e Poesia” (7 poeti scelti da Elio Pecora), “Ethnos” (2009) del Centro Studi di Tradizioni Popolari “Turiddu Bella”, Lunarionuovo. Nel 2012 ha pubblicato la prima raccolta in dialetto “Vinnigna d’ummiri” (Premio Ischitella da inedito, premi Arenella Città di Palermo  e Marineo). Nel 2015 è stato inserito nella antologia curata da Ombretta Ciurnelli “ Dialetto lingua della poesia” (Edizioni Cofine Roma). E’ del 2016 la nuova raccolta “Cantunera sciroccu” (Premio Arenella Città di Palermo, premio Salva la tua lingua locale, premio Città di Castiglione). Una Sicilia, quella di “Vinnigna d’ummiri”, sospesa tra realismo e trasfigurazione. Nella successiva raccolta, invece le disarmonie dello scirocco stringono “dentro un pugno il cuore”, per dirla con Bufalino.