Al momento stai visualizzando Cattidri a pizzi da lett’a tri piazzi

TRA CELU E TERRA

U tempu è curtu ppi cu curri sempri

non vidi mancu i ggiri d’u muturi

non vid’i rroti …  sta bedd’assittatu

guida – iddu dici –

ma cchi guida ’n cani?

I cani di ddi temp’i slitta e nivi?

L’omu si fici machina parlanti

e pass’avanti mai c’arrest’arreri

bedd’o  bbrutto …  e succedi

o pirchì è curtu m’havi longh’i pedi

culonn’i testi curti ca cca ‘u sutta

è com’ u supra a sciaur’i jnestra

‘n celu ccu i pedi e ‘n terra culu e testa.

 

Tra cielo e terra – Il tempo è breve per chi corre sempre /e non scorge nemmeno i giri del motore / non    vede le ruote … sta bell’e seduto / guida – dice lui – / ma cosa guida un cane?/ Un cane dei tempi delle nevi e delle slitte ?/ L’uomo si è fatto macchina parlante / e va in avanti mai che resti indietro / bello o brutto … e succede / o perché corto ma ha lunghi i piedi  / colonne di sostegno per le teste corte perché qui sotto / è come il sopra a odori di ginestre / in cielo i piedi e in terra culo e testa.

 

CICCIU NTRICHITIMICCIU

Unu cchi sapi di cu tuppulìa,

Cc’è pirmissu – vvi dici –

doppu c’ hava trasùtu a soda’a-soda  –

Non nt’arriordi cchiù? Cumpagn’i scola

cc’a maistra Daidone ’a jacitana

iu sempri  mpriparatu e tu brillanti

pigghiavi  ottu e novi  eri  unu spronti

bravu macàri quannu nt’a palestra

ppi ll’ura d’a ginnastica satàvi

comu ‘na pinn’ô ventu, m’arriòrdu

eri sempri cuntentu  e mmidiatu.

E  tir’e stira di sti sviulinati

cchiù longh’i ‘n jornu  i caudu nt’a  stati.

Poi  a ura ca si fici l’ura

cci dissi: Senti Cicciu

d’unni ti scasa stu ’ntrichitimicciu

ca mi inchisti testa, casa e bbaschi?

M’arriccumannu stamu beddi laschi

non mi circari cchiù ccu occa scusa

picchi a mo’ porta a trovi sempri  chiusa.

 

Ciccio intrigante appicicaticcio Uno cosa può sapere di chi bussa alla porta / Cci è permesso? – vi dicedopo  essere entrato alla chetichella –  / Non ti ricordi? Compagni di scuola / con la maestra Daidone di Aireale  / io sempre impreparato e tu brillante / prendevi otto e nove, eri uno disinibito  / eri bravo anche quando in palestra / nell’ora di educazione fisica  saltavi / come piuma nel vento, mi ricordo / eri sempre contento e invidiato. / E tira e stira con questo genere di sviolinate / più lunghe di un giorno afoso d’estate. / Poi al momento che era maturato ogni momento / gli ho detto: senti Ciccio / da dove ti è venuto  tutto questo impicciarti / che mi hai riempito la testa, la casa e la pazienza? / Mi raccomando, manteniamoci ben distanti / non cercarmi ancora con qualche scusa / perché la mia porta la troverai sempre chiusa.

CATTIDRI A PIZZI DA LETT’A TRI PIAZZI

                                                     dedicata a Teresa C.

U vidi com’è ’u tempu di  ’sti tempi

ca nuddu sapi di cu s’ha’ guardàri!

Tu pigghia ’a scienza, l’università

ccu tutti li gran cattidri a tri ppizzi

cucinati ccu fichit’i marbizzi.

Si dici c’accùssì sempri c’è stato

cchiù acqua nt’a ’bicchieri ca nt’a  ’n quatu

’n tiatru ca tra pup’e mariunetti

tu jetti ’n quattru  e ’n terra arriva ’n setti.

Zittu cu sap’u jocu e statti mutu

picchì cu parra è scumunicatu.

 

Cattedre a pizzi da letti a tre piazze –  Ti sei accorta dei tempi dei nostri tempi / che nessuno sa da chi deve diffidare ! / Tu prendi il sapere, l’Università / con tutte le sue prestigiose cattedre merlettate / cucinate con fegatelli di tordi. / Si dice che è stato da sempre così / più acqua in un bicchiere che in un secchione / un teatro che tra pupi e marionette / tu lanci un quattro e al suolo arriva un sette. / Zitto chi conosce il gioco, stattene muto / perché chi parla sarà scomunicato.

 

U SARISTANU D’A LIUTRIRIA (*)

U saristanu d’a Liutriria …

si fici vecchiu

a quas’i nuvant’anni  ancora sona!

L’amici (e cci ni su’ tra ritt’e storti)

l’aiutunu cc’u cori addùma e svampa

ma c’è cu dici: e chistu ancòra campa?

 

Cca, ppi diri ca unu è ’n pocu stranu

cci mentunu ppi peccu ’n Marianu,

nenti di malu, c’è pp’u diri a  sbaddu

ca u tali è sceccu e mai sarà cavaddu.

 

Ma sta vota ’u misteri ’i saristanu

fici passàri arreri ‘u “Marianu”

e c’u cerca ’u ccarizza s’arruffiana:

’mpari m’a fai sunàri ’sta campana?

 

Poi cci su chiddi d’autru campanaru

ca  a Marianu u vulunu ppi mortu.

Tu dici e comu mai? ppi quali tortu?

Nenti di cchi, si tratta d’i campani

ca i sentunu cchiù i surdi si è Marianu

ca i sona ccu i so’manu.

Mariano ca già si fici vecchiu

è sempri sceccu e volunu sia sulu

picchì occa sceccu iddu ’u chiamau mulu!

Nenti  cci potti  ê trona doppu i lampi

e u mulu dissi ô sceccu: ancora campi?

A zzita è  chista: tutti i saristani

di l’autri campani d’u Liotru

aspettunu assittati ’nt’u curtigghiu

u  jornu d’a parrata ’i cuncutrigghiu

ppi l’anima di ’n vecchiu saristanu.

Cchi munnu stranu pp’accussì com’è.

 

Il sacrestano della LiotreriaIl sacrestano della Liotreria / si è fatto vecchio / ha quasi novant’anni e ancora suona ! / Gli amici ( e ce ne sono tra dritti e storti) / lo aiutano con slanci di cuore / ma c’è chi dice “e questo ancora campa?”// Da noi per definire qualcuno che si presenta strano / gli appiccicano il soprannome di Mariano, / niente di male è come definire per divertimento / che il tale è un asino e non sarà mai cavallo. / Ma in questo caso il mestiere di sacrestano / fruttò il far passare in seconda linea il Mariano / e chi va a cercarlo lo accarezza con mano ruffiana: / “Compare me la fai suonare questa campana?” // Poi vi sono quelli d’altro campanile / che  bramano Mariano sia morto. / Tu chiedi come mai? Per quale torto? / Niente di che, l’argomento sono le campane / il cui suono raggiunge l’orecchio dei sordi se è Mariano / a farle suonare con le proprie mani.// Mariano che già si è fatto vecchio / ma è rimasto sempre asino e tutti vogliono rimanga solo e isolato / perché lui, (Mariano) ha definito mulo qualche asino!!! / Non c’è stato potere di fermare i tuoni una volta manifestatisi i lampi / e il mulo disse all’asino: “Ancora campi?” // La fidanzata è questa: tutti i sacrestani / degli altri campanili di Liotreria / attendono, seduti nel cortile / il giorno della parlata del coccodrillo / per l’anima di un vecchio sacrestano. // Che mondo strano per così com’è!

(*) Già pubblicata in Ebdomandario col nome dell’autore, e qui con qualche variante  e sotto  pseudonimo.

 

FORA D’I DENTI

Na cosa non mi vinnu quannu semu

curaggiu e dignità di diri autru

’nsemi  ’n società ,parrannu fora

d’i denti e d’a pulitica

com’è ca poi s’allitica ppi nenti:

comu fu, comu mai, megghi si fussi …

e ncorp’i tussi ppi non diri comu

semu tutti  ’nsivàti di sapienza

e quasi  prufizzia, ‘ammiru e lenza

ppi cu ’u pigghia cchiù grossu

u pisci-spata e ’n autr’u piscicani.

L’anni passuno e tuttu ricumincia

d’unni finiu la favula di prima …

cci vulissa ‘na lima contr’a rruggia

mannaggia  a sta manìa,

a stu distinu di parrari ammatula.

 

Fuor dei denti – Una cosa non vendo quando siamo / coraggio e dignità di dire altro / insieme, in società, parlando / fuor dei denti e della politica / come è che alla fine si finisce per litigare su niente: / come è stato possibile, come mai, meglio se fosse … /e un colpo di tosse per non saper dire come / siamo tutti unti di sapienza / e quasi di profezia, amo e lenza / per chi pesca più grosso / il pesce spada e altro il pescecane./ Passano gli anni e ricomincia tutto / da dove era finita la favola di prima … /Occorrerebbe una lima contro la ruggine / mannaggia a questa tendenza , / a questo destino del parlare inutile.

 Turi d’a Rràsula