Salta al contenuto
LUNARIONUOVO
  • Home
  • Si riparano bambole
  • Approssimazioni critiche
    • sala Nicola Abbagnano
    • sala Gianfranco Contini
    • sala Maria Corti
    • sala Niccolò Gallo
    • sala Giuliano Gramigna
  • Narrativa
    • sala Aristofane
    • sala Jorge L. Borges
    • sala Dino Buzzati
    • sala Italo Calvino
    • sala Stefano D’Arrigo
    • sala Livia De Stefani
    • sala Carlo Emilio Gadda
    • sala Johann W. Goethe
    • sala Giorgio Manganelli
    • sala Luigi Pirandello
    • sala Antonio Pizzuto
    • sala Giuseppe Pontiggia
    • sala Leonardo Sciascia
    • sala Giovanni Verga
    • sala Elio Vittorini
    • sala Paolo Volponi
  • Poesia
    • sala Edoardo Cacciatore
    • sala Eugenio Montale
    • sala Pier Paolo Pasolini
    • sala Salvatore Quasimodo
    • sala Vittorio Sereni
    • sala Taras Sevcenko
    • sala Giuseppe Ungaretti
    • sala Andrea Zanzotto
  • Gazzetta Ufficiale Dialetti
    • sala Giuseppe G. Belli
    • sala Ignazio Buttitta
    • sala Salvatore Di Giacomo
    • sala Biagio Marin
    • sala Trilussa
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • Si riparano bambole
  • Approssimazioni critiche
    • sala Nicola Abbagnano
    • sala Gianfranco Contini
    • sala Maria Corti
    • sala Niccolò Gallo
    • sala Giuliano Gramigna
  • Narrativa
    • sala Aristofane
    • sala Jorge L. Borges
    • sala Dino Buzzati
    • sala Italo Calvino
    • sala Stefano D’Arrigo
    • sala Livia De Stefani
    • sala Carlo Emilio Gadda
    • sala Johann W. Goethe
    • sala Giorgio Manganelli
    • sala Luigi Pirandello
    • sala Antonio Pizzuto
    • sala Giuseppe Pontiggia
    • sala Leonardo Sciascia
    • sala Giovanni Verga
    • sala Elio Vittorini
    • sala Paolo Volponi
  • Poesia
    • sala Edoardo Cacciatore
    • sala Eugenio Montale
    • sala Pier Paolo Pasolini
    • sala Salvatore Quasimodo
    • sala Vittorio Sereni
    • sala Taras Sevcenko
    • sala Giuseppe Ungaretti
    • sala Andrea Zanzotto
  • Gazzetta Ufficiale Dialetti
    • sala Giuseppe G. Belli
    • sala Ignazio Buttitta
    • sala Salvatore Di Giacomo
    • sala Biagio Marin
    • sala Trilussa
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
  • LUNARIONUOVO Prima serie: 1977 – 1993
  • Collaboratori
  • Archivio rivista
    • 2015
      • n. 64/53 nuova serie
      • n. 65/53 nuova serie
      • n. 66/53 nuova serie
      • n. 67/53 nuova serie
      • n. 68/53 nuova serie
    • 2013
      • n. 57/53 nuova serie
      • n. 58/53 nuova serie
      • n. 59/53 nuova serie
      • n. 60/53 nuova serie
      • n. 61/53 nuova serie
      • n. 62/53 nuova serie
      • n. 63/53 nuova serie
    • 2012
      • n. 46/53 nuova serie
      • n. 47/53 nuova serie
      • n. 48/53 nuova serie
      • n. 49/53 nuova serie
      • n. 50/53 nuova serie
      • n. 51/53 nuova serie
      • n. 52/53 nuova serie
      • n. 53/53 nuova serie
      • n. 54/53 nuova serie
      • n. 55/53 nuova serie
      • n. 56/53 nuova serie
    • 2011
      • n. 45/53 nuova serie
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Privacy Policy

crocetta

  1. Home>
  2. crocetta
Scopri di più sull'articolo Dazebao del Parco Ornitologico di Sicilia

Dazebao del Parco Ornitologico di Sicilia

  • Autore dell'articolo:Gabriele Nanfitò
  • Articolo pubblicato:29 Novembre 2017
  • Categoria dell'articolo:2017/Approssimazioni critiche/n. 82/53 nuova serie/Novembre/Ottobre/sala Gianfranco Contini

OH - O - HO! Gabriele Nanfitò! DAZEBAO DEL PARCO ORNITOLOGICO DI SICILIA *   *   * IL MERLOROSSO D’AVOLA PRESENTA: FISCHI GORGHEGGI E ZIRLII (Rubrica di botticelle e carote bianche…

Continua a leggereDazebao del Parco Ornitologico di Sicilia
Scopri di più sull'articolo Dazebao del Parco Ornitologico di Sicilia

Dazebao del Parco Ornitologico di Sicilia

  • Autore dell'articolo:Gabriele Nanfitò
  • Articolo pubblicato:21 Settembre 2017
  • Categoria dell'articolo:2017/Approssimazioni critiche/n. 81/53 nuova serie/sala Gianfranco Contini/Settembre

OH - O - HO ! Gabriele Nanfitò ! DAZEBAO DEL PARCO ORNITOLOGICO DI SICILIA *   *   * IL MERLOROSSO D’AVOLA PRESENTA: FISCHI GORGHEGGI E ZIRLII (Rubrica di botticelle e…

Continua a leggereDazebao del Parco Ornitologico di Sicilia
Scopri di più sull'articolo Il Dubbio di Manubrio

Il Dubbio di Manubrio

  • Autore dell'articolo:Manubrio Zeta
  • Articolo pubblicato:21 Settembre 2017
  • Categoria dell'articolo:2017/n. 81/53 nuova serie/Narrativa/sala Aristofane/Settembre/Tricorni e garbugli

  Oltre alle cose che contano vi sono quelle che non contano e quelle che si fanno contare. Fin qui va bene e anche i partiti politici sono tutti dello…

Continua a leggereIl Dubbio di Manubrio
Scopri di più sull'articolo Dazebao del Parco Ornitologico di Sicilia

Dazebao del Parco Ornitologico di Sicilia

  • Autore dell'articolo:Gabriele Nanfitò
  • Articolo pubblicato:11 Gennaio 2017
  • Categoria dell'articolo:2017/Approssimazioni critiche/Gennaio/n. 76/53 nuova serie/sala Gianfranco Contini

OH – O – HO ! Gabriele Nanfitò! DAZEBAO DEL PARCO ORNITOLOGICO DI SICILIA *   *   * IL MERLOROSSO D'AVOLA PRESENTA: FISCHI GORGHEGGI E ZIRLII (Rubrica di botticelle e…

Continua a leggereDazebao del Parco Ornitologico di Sicilia
Scopri di più sull'articolo Piste ciclabili

Piste ciclabili

  • Autore dell'articolo:Cincillà
  • Articolo pubblicato:21 Dicembre 2015
  • Categoria dell'articolo:2015/Dicembre/n. 70/53 nuova serie/Narrativa/Piste ciclabili/sala Aristofane

  L’ignorante sa tutto: non provochiamolo ne usciremmo mortificati; Il tema di fine 2015 è stato il presepio, cioè la mangiatoia. Ogni uomo politico cura la propria. Pane & Poesia…

Continua a leggerePiste ciclabili
Scopri di più sull'articolo Il dubbio di Manubrio

Il dubbio di Manubrio

  • Autore dell'articolo:Manubrio Zeta
  • Articolo pubblicato:21 Dicembre 2015
  • Categoria dell'articolo:2015/Dicembre/n. 70/53 nuova serie/Narrativa/sala Aristofane/Tricorni e garbugli

  IL BAGNO DEL GOVERNATORE Ovvero come ti promuovo mare e turismo in Sicilia   Il governatore della Sicilia Rosario Crocetta ha preso un bagno nel mare di Tusa a…

Continua a leggereIl dubbio di Manubrio
Scopri di più sull'articolo Fa troppo caldo in estate… e troppo freddo in inverno

Fa troppo caldo in estate… e troppo freddo in inverno

  • Autore dell'articolo:Roberta Musumeci
  • Articolo pubblicato:29 Luglio 2015
  • Categoria dell'articolo:2015/Luglio/n. 68/53 nuova serie/Narrativa/sala Leonardo Sciascia/Zebre e Canguri

  Tempo di qualunquismo. Siamo in piena estate, colpiti dal Solleone, ergo fa troppo caldo. Ma senza dubbio ricordiamo le musicali e gioiose giornate natalizie per il freddo del quale…

Continua a leggereFa troppo caldo in estate… e troppo freddo in inverno
Scopri di più sull'articolo Riflessioni sul maligno

Riflessioni sul maligno

  • Autore dell'articolo:Sara Smigòro
  • Articolo pubblicato:29 Luglio 2015
  • Categoria dell'articolo:2015/Giaculatorie/Luglio/n. 68/53 nuova serie/Poesia/sala Vittorio Sereni

  IL CENTRO Il centro non centrifuga conguaglia (a vol di quaglia) la bocca è una spirale se la vuoi tale in asse fino al fondo raggio al cerchio il…

Continua a leggereRiflessioni sul maligno
Scopri di più sull'articolo Il dubbio di Manubrio

Il dubbio di Manubrio

  • Autore dell'articolo:Manubrio Zeta
  • Articolo pubblicato:29 Luglio 2015
  • Categoria dell'articolo:2015/Luglio/n. 68/53 nuova serie/Narrativa/sala Aristofane/Tricorni e garbugli

  ODOR DI MARE E LUNA MANGIAMORTI “Il dubbio cavalca una giumenta… la quale per nonnulla si spaventa”, così si legge nell’incipit del terzo capitolo, paragrafo quinto de “La sorte…

Continua a leggereIl dubbio di Manubrio

LUNARIONUOVO – n.109/53 nuova serie – Febbraio 2022

  • Settennato e scappati di casa
    di Ludi Rector
  • Scùncichi
    di Salvatore Bommarito
  • De Sanctis, l’ideale calato nel reale
    di Gaetano Cellura
  • Amo – Essere poeta – Siamo – Spine di ferro
    di Maria Elena Centonze
  • Dialogando col professor Giovanni Civardi su arte e anatomia
    di Ombretta Di Bella
  • Solo col primo verso
    di Francesco Foti
  • Annie Hernaux, L’evento, letteratura come denuncia politica
    di Renata Governali
  • Dalla finestra di Mario Grasso – Cento anni dalla scomparsa di Giovanni Verga e altro
    di Mario Grasso
  • Rinascita
    di Stefano Gresta
  • Domenico Rea, il ‘neo-neorealismo’ e l’immaginario barocco
    di Stefano Lanuzza
  • L’aria del mare
    di Antonio Leotta
  • Ubi Maior minor cessat
    di Fabiola Marsana
  • La nave scuola (3)
    di Angelo Maugeri
  • Covid-19
    di Pippo Mazza
  • Il populismo religioso e le sue aberrazioni
    di Carmelo Nicosia
  • Intervista a Maurizio Zacco
    di Laura Rizzo
  • Intervista a Federica Siciliano
    di Giulia Letizia Sottile
  • Sugheri e boe – Vocabolario siciliano due
    di Giulia Letizia Sottile
Copyright© 1977-2021 - LUNARIONUOVO Rassegna mensile di scritture letterarie, analitico-critiche e del costume fondata e diretta da Mario Grasso.
Redazione: Mario Grasso, Direttore; Alessandro Centonze Condirettore; Giulia Sottile, Condirettrice, grafica, impaginatrice, Social Media Manager.
Comitato per le p.r. Stefania Calabrò, presidente; Stefano Lanuzza, Angelo Maugeri, Laura Rizzo,componenti.
Aut. Reg. Trib. Catania n.537 del 24/09/79. tel/fax 095/375380, cell. 3400649825 email provadautore@iol.it
Si collabora dietro invito della Direzione. È vietata la riproduzione totale o parziale dei testi contenuti in questo sito senza il consenso esplicito degli autori.

Privacy Policy