Salta al contenuto
LUNARIONUOVO
  • Home
  • Si riparano bambole
  • Approssimazioni critiche
    • sala Nicola Abbagnano
    • sala Gianfranco Contini
    • sala Maria Corti
    • sala Niccolò Gallo
    • sala Giuliano Gramigna
  • Narrativa
    • sala Aristofane
    • sala Jorge L. Borges
    • sala Dino Buzzati
    • sala Italo Calvino
    • sala Stefano D’Arrigo
    • sala Livia De Stefani
    • sala Carlo Emilio Gadda
    • sala Johann W. Goethe
    • sala Giorgio Manganelli
    • sala Luigi Pirandello
    • sala Antonio Pizzuto
    • sala Giuseppe Pontiggia
    • sala Leonardo Sciascia
    • sala Giovanni Verga
    • sala Elio Vittorini
    • sala Paolo Volponi
  • Poesia
    • sala Edoardo Cacciatore
    • sala Eugenio Montale
    • sala Pier Paolo Pasolini
    • sala Salvatore Quasimodo
    • sala Vittorio Sereni
    • sala Taras Sevcenko
    • sala Giuseppe Ungaretti
    • sala Andrea Zanzotto
  • Gazzetta Ufficiale Dialetti
    • sala Giuseppe G. Belli
    • sala Ignazio Buttitta
    • sala Salvatore Di Giacomo
    • sala Biagio Marin
    • sala Trilussa
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • Si riparano bambole
  • Approssimazioni critiche
    • sala Nicola Abbagnano
    • sala Gianfranco Contini
    • sala Maria Corti
    • sala Niccolò Gallo
    • sala Giuliano Gramigna
  • Narrativa
    • sala Aristofane
    • sala Jorge L. Borges
    • sala Dino Buzzati
    • sala Italo Calvino
    • sala Stefano D’Arrigo
    • sala Livia De Stefani
    • sala Carlo Emilio Gadda
    • sala Johann W. Goethe
    • sala Giorgio Manganelli
    • sala Luigi Pirandello
    • sala Antonio Pizzuto
    • sala Giuseppe Pontiggia
    • sala Leonardo Sciascia
    • sala Giovanni Verga
    • sala Elio Vittorini
    • sala Paolo Volponi
  • Poesia
    • sala Edoardo Cacciatore
    • sala Eugenio Montale
    • sala Pier Paolo Pasolini
    • sala Salvatore Quasimodo
    • sala Vittorio Sereni
    • sala Taras Sevcenko
    • sala Giuseppe Ungaretti
    • sala Andrea Zanzotto
  • Gazzetta Ufficiale Dialetti
    • sala Giuseppe G. Belli
    • sala Ignazio Buttitta
    • sala Salvatore Di Giacomo
    • sala Biagio Marin
    • sala Trilussa
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
  • LUNARIONUOVO Prima serie: 1977 – 1993
  • Collaboratori
  • Archivio rivista
    • 2015
      • n. 64/53 nuova serie
      • n. 65/53 nuova serie
      • n. 66/53 nuova serie
      • n. 67/53 nuova serie
      • n. 68/53 nuova serie
    • 2013
      • n. 57/53 nuova serie
      • n. 58/53 nuova serie
      • n. 59/53 nuova serie
      • n. 60/53 nuova serie
      • n. 61/53 nuova serie
      • n. 62/53 nuova serie
      • n. 63/53 nuova serie
    • 2012
      • n. 46/53 nuova serie
      • n. 47/53 nuova serie
      • n. 48/53 nuova serie
      • n. 49/53 nuova serie
      • n. 50/53 nuova serie
      • n. 51/53 nuova serie
      • n. 52/53 nuova serie
      • n. 53/53 nuova serie
      • n. 54/53 nuova serie
      • n. 55/53 nuova serie
      • n. 56/53 nuova serie
    • 2011
      • n. 45/53 nuova serie
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Privacy Policy

Autore: Carmelu Tagghialiazzi

Questo autore ha scritto 5 Articoli
  1. Home>
  2. Carmelu Tagghialiazzi
Scopri di più sull'articolo Jaffiu

Jaffiu

  • Autore dell'articolo:Carmelu Tagghialiazzi
  • Articolo pubblicato:10 Aprile 2018
  • Categoria dell'articolo:2018/n. 83/53 nuova serie

  Ora ca sentu e comu sentu spinnu di quali munnu è cu m’assicuta? C’è Affiu ca parra, sparra e ‘nfuta: ncuntrau a jaci e ‘ntisi u cchi ppi mia…

Continua a leggereJaffiu
Scopri di più sull'articolo Littra di mmernu a cu finiu la ‘stati

Littra di mmernu a cu finiu la ‘stati

  • Autore dell'articolo:Carmelu Tagghialiazzi
  • Articolo pubblicato:29 Novembre 2017
  • Categoria dell'articolo:2017/Gazzetta Ufficiale Dialetti/n. 82/53 nuova serie/Novembre/Ottobre/sala Ignazio Buttitta

  Onorevuli, tu ca vinni pulèra e accatti porci m’u vo’diri unn’è ca va’ t’ammùcci? Ora torni ô putìri però …‘n carriòla comu cu vinni ova e bistimìa. Ti purtasti…

Continua a leggereLittra di mmernu a cu finiu la ‘stati
Scopri di più sull'articolo Una lirica

Una lirica

  • Autore dell'articolo:Carmelu Tagghialiazzi
  • Articolo pubblicato:21 Settembre 2017
  • Categoria dell'articolo:2017/Gazzetta Ufficiale Dialetti/n. 81/53 nuova serie/sala Ignazio Buttitta/Settembre

  LITTRA D’AMURI A LA ME’ ZZITA I to’ occhi mi vàsunu e mi canti na ninnananna picchi sugnu nicu u cchiù nicu d’u munnu n’te to vrazza! Si ti…

Continua a leggereUna lirica
Scopri di più sull'articolo Due prose e una poesia

Due prose e una poesia

  • Autore dell'articolo:Carmelu Tagghialiazzi
  • Articolo pubblicato:15 Luglio 2017
  • Categoria dell'articolo:2017/Gazzetta Ufficiale Dialetti/Giugno/Luglio/n. 80/53 nuova serie/sala Ignazio Buttitta

LIBBIR’USCITA RUBBRICA ‘N SICILIANU A SCIROCCU E LIBBÌCI mpupàta e scritta di Carmelu Tagghialiazzi (u nipùti ‘i don Paulu Occhirrizzi) Amici mia liggìtimi ca è ura dunn’è ca chiovi e…

Continua a leggereDue prose e una poesia
Scopri di più sull'articolo Libbir’uscita

Libbir’uscita

  • Autore dell'articolo:Carmelu Tagghialiazzi
  • Articolo pubblicato:22 Maggio 2017
  • Categoria dell'articolo:2017/Aprile/Gazzetta Ufficiale Dialetti/Maggio/n. 79/53 nuova serie/sala Ignazio Buttitta

  LIBBIR’USCITA RUBBRICA ‘N SICILIANU A SCIROCCU E LIBBÌCI mpupàta e scritta di Carmelu Tagghialiazzi (u nipùti ‘i don Paulu Occhirrizzi) Amici mia liggìtimi ca è ura dunn’è ca chiovi…

Continua a leggereLibbir’uscita

LUNARIONUOVO – n.109/53 nuova serie – Febbraio 2022

  • Settennato e scappati di casa
    di Ludi Rector
  • Scùncichi
    di Salvatore Bommarito
  • De Sanctis, l’ideale calato nel reale
    di Gaetano Cellura
  • Amo – Essere poeta – Siamo – Spine di ferro
    di Maria Elena Centonze
  • Dialogando col professor Giovanni Civardi su arte e anatomia
    di Ombretta Di Bella
  • Solo col primo verso
    di Francesco Foti
  • Annie Hernaux, L’evento, letteratura come denuncia politica
    di Renata Governali
  • Dalla finestra di Mario Grasso – Cento anni dalla scomparsa di Giovanni Verga e altro
    di Mario Grasso
  • Rinascita
    di Stefano Gresta
  • Domenico Rea, il ‘neo-neorealismo’ e l’immaginario barocco
    di Stefano Lanuzza
  • L’aria del mare
    di Antonio Leotta
  • Ubi Maior minor cessat
    di Fabiola Marsana
  • La nave scuola (3)
    di Angelo Maugeri
  • Covid-19
    di Pippo Mazza
  • Il populismo religioso e le sue aberrazioni
    di Carmelo Nicosia
  • Intervista a Maurizio Zacco
    di Laura Rizzo
  • Intervista a Federica Siciliano
    di Giulia Letizia Sottile
  • Sugheri e boe – Vocabolario siciliano due
    di Giulia Letizia Sottile
Copyright© 1977-2021 - LUNARIONUOVO Rassegna mensile di scritture letterarie, analitico-critiche e del costume fondata e diretta da Mario Grasso.
Redazione: Mario Grasso, Direttore; Alessandro Centonze Condirettore; Giulia Sottile, Condirettrice, grafica, impaginatrice, Social Media Manager.
Comitato per le p.r. Stefania Calabrò, presidente; Stefano Lanuzza, Angelo Maugeri, Laura Rizzo,componenti.
Aut. Reg. Trib. Catania n.537 del 24/09/79. tel/fax 095/375380, cell. 3400649825 email provadautore@iol.it
Si collabora dietro invito della Direzione. È vietata la riproduzione totale o parziale dei testi contenuti in questo sito senza il consenso esplicito degli autori.

Privacy Policy