Òm-boch, anvërtojà
ant soa coa da crava,
sombra ’nt l’antrap dasiant
ansima ij vej mascheugn
dla vàuda ch’a travin-a
stisse ’d sò giuss amer
dla rèis ëd sò malpron…
Dossa la lus
a stissa sle taragne
’d na lòsna ch’as arlama
’n costa neuit ch’as anandia
’n sla stra gravà ’d silensi.
Sël vieul tut monta-cala ’n cel ësclin,
ale ’d bluèt, busson ëd bussolin,
falòspe, feuje, e grign
candi ’d mendìe.
Phaunos/Fauno
Uomo-caprone, avviluppato/ nella sua coda di capra,/ scura nell’ostacolo debole/ sui veli fatati/ della brughiera che filtra/ gocce del suo succo amaro/ della radice della sua malinconia…/ Dolce la luce/ gocciola, sui filari,/ di una saetta che si riposa/ in questa notte che si avvia/ sulla strada scolpita dal silenzio.// Sul sentiero tutto a saliscendi un cielo limpido,/ petali di fiordalisi, siepi di biancospino,/ scintille, foglie e risate/ candide di ragazze.
Il Fauno nella mitologia romana era considerata una creatura per metà capra e metà uomo. La sua figura, che corrisponde all’incirca a quella del dio greco Pan, era quella del protettore dei boschi e dei suoi abitanti, oltre che dio dell’agricoltura e dei pascoli. Una delle attività preferite di Fauno era quella di andare a caccia di ninfe dei boschi e cacciare.